Liceo Pigafetta: classico, musica e cinese
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 15:18Il nostro viaggio nelle scuole continua. Oggi parliamo del liceo Pigafetta. La scuola conta 1300 iscritti, 53 classi e oltre 120 docenti. Gli studenti che si iscrivono o che vogliono iscriversi possono scegliere tre indirizzi: il classico (ginnasio), il linguistico e il musicale. L'indirizzo classico ha tre classi, sei quello linguistico e due il musicale. La novità è rappresentata dal fatto che al linguistico gli allievi possono studiare il cinese, il Pigafetta è stata infatti la prima scuola in Italia ad introdurre lo studio di questa lingua e al momento sono 230 gli studenti che la studiano. Il liceo offre anche molte attività extrascolastiche: corsi di lingua dove è possibile imparare l'arabo, il cinese e il russo. Molto importante l'alternanza scuola/lavoro, come spiega il preside Roberto Guatieri: "Sono previste 200 ore di stage e abbiamo contatti con molte aziende. Inoltre - prosegue - forniamo la possibilità di seguire corsi di sicurezza e di diritto". Confermate per il prossimo anno scolastico 11 classi prime.
Continua a leggereUn nuovo progetto per lo sport a Vicenza e intanto la boxe entra nelle scuole vicentine
Giovedi 13 Febbraio 2014 alle 12:44
Nell’era della playstation il rapporto tra i giovani e lo sport appare sempre più complicato, come dimostrano anche diverse ricerche statistiche sul tema. In Italia, oltretutto, il legame tra scuola e mondo sportivo è da sempre incrinato, a partire dal fatto che ancora oggi l’educazione fisica rappresenta la Cenerentola delle materie nell’ambito delle scuole primarie, visto che a volte si fa, non si fa o si fa a metà : comunque sempre a discrezione degli insegnanti, perché per il Ministero dell’Istruzione non è obbligatoria alle elementari.
Continua a leggere
