La gioia di Antonio Marco Dalla Pozza, "Amico Onorario" della Fondazione Hruby
Sabato 24 Ottobre 2015 alle 22:53
"Nella vita di un amministratore locale ci sono giornate che nascono in modo non particolarmente felice dal punto di vista professionale, ma che poi riservano soddisfazioni incredibili, soprattutto grazie a piccoli e grandi riconoscimenti personali che arrivano dall'esterno, e che fanno capire come il lavoro e la passione alla fine paghino sempre (anche se nemo propheta in patria...)", così inizia un post sul suo profilo un generalmente serioso ma oggi festante Antonio Marco Dalla Pozza, assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana di Vicenza.
Continua a leggere
Roberto Giacobbo ritorna a "casa" per Incontri senza censura
Venerdi 19 Settembre 2014 alle 10:57
Marco Bernardi, libreria La Bassanese - Sabato 20 settembre debutta la 17^ edizione del ciclo culturale Incontri senza censura, organizzata dalla libreria La Bassanese e l’omonima associazione culturale, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto. Ospite in libreria La Bassanese il giornalista e conduttore della seguitissima trasmissione tv Voyager, Roberto Giacobbo (continua a leggere su vipiùbello.com)
Continua a leggere
Roberto Giacobbo da Voyager alla Libreria Galla
Martedi 22 Giugno 2010 alle 22:24
Libreria Galla - Venerdì 25 giugno alle ore 19.00, Roberto Giacobbo presenta il suo nuovo libro "Templari. Dov'è il tesoro?" (Mondadori - 240 pagine, 17,50 euro) presso la Libreria Galla in Corso Palladio ,11 a Vicenza. L'ingresso è libero.
La televisione italiana di questi anni non brilla sempre per eleganza e misura, ma fortunatamente ci sono anche alcuni personaggi capaci di intrattenere milioni di telespettatori senza urla e volgarità , facendo ricorso soltanto all'intelligenza. Uno di questi è senza dubbio Roberto Giacobbo, autore e conduttore di fortunate trasmissioni televisive dedicate alla storia e ai suoi molti misteri, distintosi per uno stile sobrio e un approccio che ha saputo unire, alla necessaria dose di spettacolo, l'accuratezza delle ricostruzioni, il fascino e l'eleganza dell'esposizione.
Continua a leggere
