Schio, continua il trend positivo della gestione oculata delle risorse comunali
Lunedi 24 Aprile 2017 alle 10:47 
				
			
			
			Il Sindaco, Valter Orsi, e l'Assessore al Bilancio, Giancarlo Stefenello, hanno presentato alla stampa i dati del rendiconto 2016, che sarà all'ordine del giorno del Consiglio Comunale, convocato per giovedì 27 aprile.
Il macro risultato della gestione del Bilancio 2016 si può così sintetizzare: sul fronte della spesa corrente, mantenimento di servizi di qualità senza nessun aumento della pressione tributaria e tariffaria comunale, che, in alcuni casi è anche diminuita; sul fronte della spesa in conto capitale, capacità di investire in opere pubbliche, pur con le difficoltà legate al costante bilanciamento tra entrate e impegni richiesto dalla normativa statale e massima attenzione a contenere il debito comunale e ad acquisire finanziamenti da alienazioni, enti esterni e da bandi europei, nazionali e regionali.
Continua a leggere
Zaia all'udienza per giudizio Corte dei Conti sul rendiconto 2013 della Regione Veneto
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 19:58 Regione Veneto  -  Domani, giovedì 25 settembre, alle ore 11.00, nella sede della Prefettura di Venezia, il presidente Luca Zaia interverrà all'udienza pubblica, fissata dal Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, Claudio Iafolla (a sx nela foto), per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione del Veneto per l'esercizio finanziario 2013.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Domani, giovedì 25 settembre, alle ore 11.00, nella sede della Prefettura di Venezia, il presidente Luca Zaia interverrà all'udienza pubblica, fissata dal Presidente della Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, Claudio Iafolla (a sx nela foto), per il giudizio di parificazione del Rendiconto generale della Regione del Veneto per l'esercizio finanziario 2013.			
			Continua a leggere
			La Provincia avanza 18 milioni di euro, Schneck: li spenderemo sul territorio
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 16:29 Provincia di Vicenza - Il Commissario Straordinario della Provincia ha approvato il     rendiconto 2012 che fotografa lo stato finanziario della Provincia     di Vicenza al 31 dicembre 2012. Un anno particolare il 2012, caratterizzato dalla fine di un mandato     e da 7 mesi di commissariamento, in attesa della piena attuazione     della riforma delle Province. Un'alternanza che non ha portato     particolari effetti negativi all'Ente, grazie soprattutto al fatto     che alla sua guida è stata confermata la stessa persona e che quindi     si è potuto portare avanti lo stesso programma di gestione     politico-amministrativa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Il Commissario Straordinario della Provincia ha approvato il     rendiconto 2012 che fotografa lo stato finanziario della Provincia     di Vicenza al 31 dicembre 2012. Un anno particolare il 2012, caratterizzato dalla fine di un mandato     e da 7 mesi di commissariamento, in attesa della piena attuazione     della riforma delle Province. Un'alternanza che non ha portato     particolari effetti negativi all'Ente, grazie soprattutto al fatto     che alla sua guida è stata confermata la stessa persona e che quindi     si è potuto portare avanti lo stesso programma di gestione     politico-amministrativa.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    