Emendamento di Zanettin "taglia costi legali" per vittime BPVi, Veneto Banca e banche risolte e in lca. Per avvocati con troppi clienti segnaliamo alcuni nomi a ordini professionali
Domenica 18 Novembre 2018 alle 22:45
Mentre ci si avvicina, si spera, a una soluzione finalmente dignitosa, salvo meglio, per i risparmiatori (e con l'emendamento della Lega anche per le società non speculative) soci delle banche in Lca, come Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca ma anche, grazie alla segnalazione di Miatello e al lavoro di documentazione di VicenzaPiu.com, come Banca Crediveneto, Banca Padovana di Credito Cooperativo, Popolare Province Calabre e BCC Paceco e delle quattro banche risolte Banca dell'Etruria e del Lazio, CariChieti, Banca delle Marche e CaRiFe, è in piedi il nostro appello "taglia costi legali" per eliminare, nell'ambito del Capo III articolo 38 della legge di bilancio 2019 che regolerà i ristori, i tristemente noti "patti di quota lite", che, se firmati, consentirebbero agli avvocati di percepire la percentuale fissata nel patto anche per questi ristori non cero legati al loro "lavoro".
Continua a leggere
I risparmiatori ringrazino l'avv. Calvetti se andrà in porto l'appello "taglia costi legali" sui ristori ai soci delle banche in Lca o risolte
Lunedi 5 Novembre 2018 alle 15:36
Era da tempo che, dopo aver abbozzato un'inchiesta anni fa, ben prima che BPVi e Veneto Banca finissero in Lca, sulla trasparenza di legali e associazioni di "tulela" delle vittime delle banche venete e non solo (a breve renderemo noti alcuni esiti dopo il flop delle nostre ex popolari venete), ricevevamo lettere di risparmiatori che, dopo aver perso i loro soldi affidandoli a mani rapaci e ciniche, si sono affidati ad altri predatori. Alcuni sono avvocati, spesso coperti da sigle di associazioni costituite da loro stessi o sotto i loro capaci artigli.
Continua a leggere
Il ring di Renato Ellero, round 3: gragnuola di "pugni" contro i leghisti Salvini, Giorgetti e Siri
Domenica 21 Ottobre 2018 alle 19:23Â
Dopo il primo round de "Il ring di Renato Ellero" dedicato a "Europa, deficit - pil, ministri, reddito di cittadinanza, galera... Ma anche Salvini, Di Maio, Tria e poi Ulss 8, magistrati e non solo" e la seconda ripresa su "il debito acquistato dagli italiani? Il debito tagliato? Salvini? Boeri? Ma facciamoci una passeggiata...!" è la volta del terzo round degli incontri con Renato Ellero, avvocato, docente universitario e senatore della repubblica con la Lega Nord e poi con la sua Lif. "Il ring di Renato Ellero" di oggi, a parte un ammiccamento a Mara Carfagna, un elogio rispettoso al compassato Gianni Cuperlo e un'ennesima stoccata alla sanità veneta è tutto un fuoco non di artificio ma di bordate. A chi?
Continua a leggereIl ring di Renato Ellero, round 2: "il debito acquistato dagli italiani? Il debito tagliato? Salvini? Boeri? Ma facciamoci una passeggiata...!"
Martedi 16 Ottobre 2018 alle 17:57Â
Renato Ellero, avvocato, docente universitario e senatore della repubblica con la Lega Nord e poi con la sua Lif, in questo secondo round della sua rubrica "Il ring di Renato Ellero" (il primo ha riguardato "Europa, deficit - pil, ministri, reddito di cittadinanza, galera... ") con la sua solita impudente verve polemica spara alzo zero contro scorciatoie per il rilancio dell'economia e, quindi, dell'Italia come l'acquisto, alla giapponese, di parte del debito pubblico nazionale (oggi ammonta a circa 2.400 miliardi di euro) da parte dei risparmiatori italiani (hanno raccolto nel tempo circa 4.300 miliardi patrimoni immobiliari a parte) o, più radicalmente come l'Argentina), di azzerare o, almeno tagliare il debito. Sentite cosa dice e vedete come lo dice anche conto Salvini, Boeri & c. Tutto negativo? No le strade ci sarebbero....
Continua a leggere"Il ring" di Renato Ellero, round 1: Europa, deficit - pil, ministri, reddito di cittadinanza, galera... Ma anche Salvini, Di Maio, Tria e poi Ulss 8, magistrati e non solo
Domenica 14 Ottobre 2018 alle 13:27Renato Ellero, veneziano di orgogliosa nascita, di passaggio a Padova e da anni tuonante da quel di Vicenza fino e anche oltre il parlanento, in questo primo round della sua rubrica "Il ring di Renato Ellero" prima si racconta come avvocato, docente universitario e senatore della repubblica con la Lega Nord e poi con la sua Lif, prima di "mandare tutti a quel pa... radiso", poi affronta con noi il primo tema onnicomprensivo, contemporaneo ma anche perenne e futuro, sulle relazioni con l'Europa ("se chiedi soldi e mi dai del coglione quella è la porta...").
Continua a leggereLegge 205: 1.5 miliardi a risparmiatori BPVi e Veneto Banca. Franco Conte: le decisioni del governo una grande vittoria del prof. Rodolfo Bettiol e di Patrizio Miatello
Giovedi 27 Settembre 2018 alle 00:17
Pubblicato il 26 settembre alle 23.02, aggiornato il 27 alle 0.17. Nel documento del Governo preparatorio della legge di Bilancio 2019 - si legge nella noat ceh pubblichiamo a firma Franco Conte per il Coordinamento Risparmio Veneto Tradito - è previsto che 1.500 milioni giacenti sul conto "fondi dormienti" presso il Ministero Affari Economici MEF verranno destinati di Fondo ristoro dei risparmiatori traditi. E' una grande vittoria di chi ha costruito l'impianto: prof. Rodolfo Bettiol; di chi l'ha sostenuto dall'inizio: Patrizio Miatello convincendo le diverse associazioni che hanno dato vita a "Unite per il Fondo". Il voto unanime del Parlamento sulle norme che istituivano il Fondo con la legge 205/2017 era stato un atto di "buona politica". Poi il ritardo del Governo Gentiloni ed il silenzio del Governo Conte avevano costretto alla mobilitazione. Le cose non si erano messe bene.
Continua a leggere
Coordinamento Risparmiatori Traditi, Franco Conte: passi avanti del governo per la legge 205 inserita nel contratto per le vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche tradite
Domenica 23 Settembre 2018 alle 13:01
Franco Conte, del Coordinamento Risparmiatori Traditi, ci invia la nota che pubblichiamo in cui mostra (noi preferiamo essere come San Tommaso..., ndr) fiducia nel Governo, che, scrive l'avvocato veneziano, sta preparando la legge di Bilancio 2019. In questo contesto il sottosegretario on.le Massimo Bitonci ha dato alla stampa buone notizie: 1- l'incremento di 500 milioni/anno del Fondo previsto dalla legge 205/17. 2- queste risorse saranno attinte ai conti e polizze dormienti 3- quanto erogato a chi già dispone di lodo ACF Arbitro delle controversie finanziare (30% con massimale di 100.000 euro) è un acconto!
Continua a leggere
Conte (Codacons) a don Torta perché Tria intenda: nessun passo indietro sul decreto, ai risparmiatori BPVi e Veneto Banca subito i 1584 mln nel cassetto dei conti dormienti
Domenica 2 Settembre 2018 alle 22:33
Caro don Enrico Torta, l'ultra quarantennale conoscenza mi permette di essere schietto. La tua ultima nota attinge le valutazioni a fonti avvelenate dalla faziosità , mi spiace perché metti in gioco la tua generosa umanità . Non ripercorro le tue analisi politiche, ma almeno non sfuggire al contenuto del decreto predisposto dal precedente Governo e che giace sul tavolo del Premier Giuseppe Conte. Abbiamo chiesto che il testo fosse messo a disposizione per consentire una valutazione responsabile, ma il Ministro Giovanni Tria ed i due sottosegretari lo avevano di fatto secretato.
Continua a leggere
La lettera a me stesso sul "fondo di ristoro delle vittime di reati finanziari", cioè gli ex soci di BPVi, Veneto Banca e quattro banche risolte. E a breve di Ubi, Carige e...?
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 12:34
Gentile direttore, visto che c'è chi vorrebbe impedirmi di informare (io sono quello nella foto che illustra a tutti, ma proprio tutti il decreto attuativo della legge 205 mentre di sotto altri vorrebbero che rimanesse sconosciuto) le scrivo questa lettera che la prego di avere la cortesia (il coraggio?) di pubblicare visto che lei è un mio collega per giunta omonimo e che molti mi stanno scrivendo alla mail dedicata [email protected]. Allora, tanto per iniziare dalla... fine, da ministro Pier Carlo Padoan ha fatto una grossa porcata regalando più di 5 miliardi a Banca Intesa Sanpaolo, tagliando le gambe agli azionisti e lasciando aperta una partita che sta consumando risorse del Paese.
Continua a leggere
Esposto di Coviello contro Ugone e "seguaci" suoi e di don Torta che provano a impedire a VicenzaPiù di informare soci BPVi e Veneto Banca su decreto attuativo fondo ristoro
Martedi 28 Agosto 2018 alle 23:45
Finora VicenzaPiu.com e il nostro direttore Giovanni Coviello hanno ricevuto e ricevono costantemente minacce e denunce, tipicamente temerarie, contro la propria attività di informazione libera e indipendente da parte dei cosiddetti potenti tra cui, per l'inchiesta sulla Fondazione Roi, presieduta da Gianni Zonin, contro la cui gestione della Banca Popolare di Vicenza abbiamo anche messo in guardia, noi da soli, i soci dal 2010 in poi e recentemente anche il vertice politico oltre che i dirigenti del settore formazione della Regione Veneto per quella proprio sui fondi per la formazione.
Continua a leggere
