Cgil, Cisl e Uil scrivono a Rolando e Zaccaria dell'Ipab: difficili relazioni sindacali
Venerdi 5 Ottobre 2012 alle 09:54
Riceviamo e pubblichiamo di seguito la missiva unitaria trasmessa al Presidente ed al Direttore dell'IPAB di Vicenza, una «nota sintetica che sottolinea le difficili relazioni sindacali con tale Ente», come dichiarano in premessa i Segretari Generali Fp Cgil, Fp Cisl, Uil Fpl, rispettivamente, cioè, Giancarlo Puggioni, Ruggero Bellotto e Claudio ScambiÂ
Continua a leggerePronto soccorso S. Bortolo, Nursind: pretendiamo ripristino relazioni sindacali
Sabato 10 Marzo 2012 alle 11:49
NurSind - Vicenza - I sindacati pretendono dall'Ulss il ripristino delle relazioni sindacali. Il segretario nazionale Andrea Bottega: "vogliamo sapere se dobbiamo confrontarci con i vertici aziendali o con un semplice dirigente del pronto soccorso". Si ritorna a parlare della difficile situazione che sta vivendo il pronto soccorso di Vicenza, all'indomani delle elezioni delle Rsu, che hanno visto primeggiare il Nursind nel Vicentino.
Continua a leggere
San Bortolo, NurSind: Vogliamo ripristino relazioni sindacali
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 10:16
NurSind Vicenza - Il segretario nazionale Andrea Bottega: "vogliamo sapere se dobbiamo confrontarci con i vertici aziendali o con un semplice dirigente del pronto soccorso". Si ritorna a parlare della difficile situazione che sta vivendo il pronto soccorso di Vicenza, all'indomani delle elezioni delle Rsu, che hanno visto primeggiare il Nursind nel Vicentino. Al recente tavolo in Prefettura sono state prese delle decisioni sulla riorganizzazione del pronto soccorso che dovranno essere scrupolosamente seguite,
Continua a leggere
Raimondo: dichiarazioni su Fiat irritano
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 22:36
Riceviamo da Giuliano Raimondo come contributo alla discussione ("strettamente personale" e non, quindi, come leader della Filctem Cgil) e volentieri pubblichiamo questa analisi sul caso Fiat.Egregio Direttore, ho letto, in questi ultimi tempi, diverse dichiarazioni inerenti le vicende Fiat e dintorni. Alcune di queste non solo lasciano perplessi ma, mi si permetta, fanno incavolare a fondo perché fatte da persone lontane mille miglia dai posti di lavoro.
Si tratta di dichiarazioni contro gli interessi dei veri produttori di reddito che in prima fila annovera gli operai, le operaie, gli impiegati, le impiegate, i tecnici e i ricercatori, ai quali vanno aggiunti tanti corretti datori di lavoro, tra i quali coloro che non hanno mai beneficiato di particolari incentivi dallo Stato.
Continua a leggereGiuliano Raimondo: diverse dichiarazioni sulle vicende Fiat fanno incavolare a fondo ...
Martedi 4 Gennaio 2011 alle 20:00
Riceviamo da Giuliano Raimondo come contributo alla discussione ("strettamente personale" e non, quindi, come leader della Filctem Cgil) e volentieri pubblichiamo questa analisi sul caso Fiat.
Egregio Direttore, ho letto, in questi ultimi tempi, diverse dichiarazioni inerenti le vicende Fiat e d'intorni. Alcune di queste non solo lasciano perplessi ma, mi si permetta, fanno incavolare a fondo perché fatte da persone lontane mille miglia dai posti di lavoro.
Continua a leggere
