Veneto Banca, Vincenzo Consoli impugna la sentenza di fallimento: chiesta una consulenza tecnica sui numeri dell’istituto perché "quel maxi-buco non c’era"
Mercoledi 5 Settembre 2018 alle 19:37
Una consulenza tecnica per verificare i numeri effettivi di Veneto Banca al momento della sua messa in liquidazione. Perché il contestato buco di 538 milioni di euro rilevato dai magistrati trevigiani, sarebbe in realtà decisamente inferiore. Con questa motivazione l'ex direttore generale di Veneto Banca Vincenzo Consoli ha presentato ricorso alla Corte d'Appello di Venezia contro la sentenza della Sezione fallimentare del tribunale di Treviso che lo scorso giugno ha dichiarato il fallimento della ex Popolare.
Continua a leggere
Crac BPVi, a Vicenza Mion e Viola non attuarono delibera assembleare per azione di responsabilità contro KPMG. BPVi in Lca in attesa di Bankitalia per agire contro advisor anche di Aim, SVT, fiere emiliane...
Venerdi 22 Giugno 2018 alle 08:03
La decisione della Procura di Treviso di ingare per il dissesto di Veneto Banca la PWC (PricewaterhouseCoopers spa), cioè la società di revisione che ne aveva certificato i bilanci, ci faceva supporre che "un passo analogo è ipotizzabile a Vicenza, se la procura locale vorrà verificare l'operato della KPMG, la società di revisione di Banca Popolare di Vicenza", istituto il cui operato era stato, a dir poco, ancor più censurabile di quello della ex popolare di Montebelluna trascinata in un flop non del tutto dipendente dai suoi errori.
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca, proposta "unitaria" per i soci di Riccardo Federico Rocca: al fondo contribuiscano anche Intesa e Bankitalia
Domenica 10 Giugno 2018 alle 19:14
Sono informato che il Governo è più che disponibile a un intervento a favore degli investitori nelle banche venete (Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca) e però sollecita delle proposte che siano condivise dalle varie associazioni, per non trasformare in boomerang mediatico un intervento promesso e voluto. Associazioni che non riescono peraltro a mettersi d'accordo perchè ciascuna ha solo in mente i propri iscritti, e se c'è chi vorrebbe estendere il ristoro agli aderenti alla OPT vi sono altri che perorano la causa di chi ha ereditato le azioni dal nonno che le aveva acquistate il secolo scorso.
Continua a leggere
Cinque miliardi di € in più ricevuti da Intesa Sanpaolo per BPVi e Veneto Banca: ne riservi due per chiudere la partita con i soci truffati
Martedi 1 Maggio 2018 alle 15:22
Ospitiamo e sottoponamo all'attenzione dei lettori, di Intesa Sanpaolo e del Governo un interessante scritto del dr. Riccardo Federico Rocca, che da tempo ci onora della sua firma e che fa parte del milanese studio legale Rocca, che, nato nel 1948 occupandosi fin dall'inizio di diritto civile e societario, a partire dal 2007 si è specializzato in diritto finanziario e, in particolare, nel settore della tutela degli investitori danneggiati da false comunicazioni rese da società di capitali. Il direttore
Lo scorso venerdì 27 aprile a Torino nel corso della propria Assemblea ordinaria, Intesa Sanpaolo [ISP] a fronte di una precisa domanda di un azionista che lamentava l'enormità della dote di sette miliardi di euro erogatale dallo Stato a carico di tutti i contribuenti, ha letteralmente risposto come di seguito.
Continua a leggereL'ex giudice ed ex vice presidente di Veneto Banca Schiavon: «Errori gravi a Treviso». Bankitalia, i dubbi di Zanetti
Giovedi 29 Marzo 2018 alle 11:07
L'errore, «gravissimo», secondo l'ex presidente del tribunale di Treviso Giovanni Schiavon l'ha commesso la procura del capoluogo della Marca guidata da Michele Dalla Costa. Che per mesi, «anni», ha «preferito non vedere quel che era sotto gli occhi di tutti, mettendo la polvere sotto il tappeto». Ma ora il tappeto è stato alzato «e la polvere, che nel frattempo è diventata una montagna, rischia di travolgere tutti».
Continua a leggere
Trasferimento a Treviso del processo Veneto Banca, l'avv. Giuseppina Massaiu di Primo Consumo: oltre al danno di dover ripartire da zero la beffa di altre spese per i soci danneggiati
Mercoledi 28 Marzo 2018 alle 20:55
Al termine dell'udienza del 27 marzo il GUP di Roma dottor Roberto Ferri ha accolto l'eccezione di incompetenza territoriale per il processo Veneto Banca e ha disposto la trasmissione del fascicolo alla Procura di Treviso. Questo vuol dire che si ripartirà da zero. Tutto ciò che è stato fatto a Roma in questi mesi, non scordiamoci che è da novembre che si susseguono lunghe e complesse udienze preliminari, finisce al macero. Così come tutti quelli che sembravano risultati storici come l'ammissibilità delle parti civili per tutti i reati contestati, sia ostacolo alle funzioni di vigilanza che di aggiotaggio, nonchè l'individuazione del responsabile civile in Banca Intesa Sanpaolo.
Continua a leggere
Crac Veneto Banca, Il Mattino di Padova: il pm di Treviso firma la richiesta di stato di insolvenza
Sabato 13 Gennaio 2018 alle 22:51
La Procura di Treviso ha chiesto lo stato di insolvenza per Veneto Banca. La richiesta è stata firmata nelle scorse ore dal pubblico ministero Massimo De Bortoli, titolare del filone trevigiano dell'inchiesta sull'istituto di credito. Si tratta di un passo importantissimo perché, se il "fallimento" della banca verrà dichiarato dal tribunale, i risparmiatori vedranno aprirsi nuove possibilità per avere giustizia; gli inquirenti potranno infatti procedere anche per bancarotta, reato grave con tempi di prescrizione lunghi.
Continua a leggere
Oggi in streaming su VicenzaPiùTv le verità di Vincenzo Consoli, ex ad di Veneto Banca, anche sulle pressioni di Bankitalia pro BPVi. Qui mettiamo ordine ai fatti, Boschi inclusa
Venerdi 15 Dicembre 2017 alle 14:30
Pubblicato alle 11.47, aggiornato con diretta alle 14.30. Verrà sentito dalla Commissione d'inchiesta sulle banche questo pomeriggio dalle 14.30 (in diretta streaming anche qui, su VicenzaPiu.tv e sulle App VicenzaPiùTv) Vincenzo Consoli, l'ex direttore generale e "uomo forte" di Veneto Banca, che su, legittima, richiesta della Procura di Roma ha subito immediate e lunghe restrizioni della libertà personale oltre che sequestri di beni a differenza di qunato (non) deciso dalla Procura di Vicenza per Gianni Zonin, di fatto il suo omologo in Banca Popolare di Vicenza per potere o influenza, al di là delle sue amnesie in Commissione e, sicuramente, in tribunale.
Continua a leggereGianni Zonin e Vincenzo Consoli in audizione presso la Commissione d'inchiesta: secretati oppure no?
Giovedi 7 Dicembre 2017 alle 12:34
ROMA, servizio esclusivo dal nostro corrispondente. Con una certa sorpresa Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca hanno occupato di nuovo il centro della scena ieri nella Commissione parlamentare d'inchiesta sui "crac" bancari la quale, a tappe forzate, sta procedendo secondo un fitto calendario di audizioni fino al 22-23 dicembre quando la pausa per le vacanze scriverà la parola fine sulla legislatura e darà lo stop all'iniziativa stessa dei quaranta parlamentari i quali, coordinati dall'ex Udc Pier Ferdinando Casini, si riuniscono praticamente tutti i giorni a palazzo San Macuto.
Continua a leggere
Veneto Banca, il delito (im)perfetto: se Zonin non è una inconsapevole "vittima", solo il colpevole certo per i media Vincenzo Consoli può, deve?, rivelare se ci sono i mandanti. Senza aspettare i tribunali a due velocità
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 23:49
L'Ansa di oggi, 1° dicembre, informa che «l'associazione Soci Banche popolari del Veneto ha presentato un esposto alla Procura di Treviso per richiedere chiarezza alla magistratura sulla gestione di Veneto Banca post era Consoli: generosi finanziamenti continuati ben oltre epoca Consoli e fino a 05.2017». Questo esposto aggiunge dubbi alle nostre certezze così... esposte il 30 novembre all'alba: "Casini su La7: "elenco primi 100 debitori di Veneto Banca non proviene da commissione d'inchiesta...". Dettagliamo qui l'ipotesi da noi fatta che ci siano debitori post Consoli. Ancora due pesi e due misure con Zonin".
Continua a leggere
