Archivio per tag: problematiche sociali e criminali
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Fatti				
			
			
			
							
				 Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Il gioco d'azzardo in Italia, il 6 dicembre a Vicenza seminario di formazione rivolto ad amministratori locali e cittadini
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 18:46 Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mercoledì 6 dicembre, dalle 9.30 alle 14.30, nella sala consiglio del Comune di Vicenza a Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, si terrà il seminario di formazione, dal titolo "Il gioco d'azzardo in Italia: quadro legislativo, problematiche sociali e criminali, buone pratiche dei Comuni." Il seminario, patrocinato dal Comune di Vicenza, si inserisce nell'ambito del progetto Conoscere le mafie, costruire la legalità2, realizzato dalla Regione Veneto in collaborazione con Avviso Pubblico e con il contributo del Forum Italiano della Sicurezza Urbana. "Vicenza è una delle prime città del Veneto ad essersi occupata del problema del gioco d'azzardo sia con ordinanze che hanno limitato l'utilizzo delle slot, sia con iniziative di prevenzione condotte in collaborazione con Aulss, Caritas, cooperative e privati - spiega il consigliere comunale Raffaele Colombara, rappresentante dell'amministrazione comunale nell'associazione Avviso Pubblico -."			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    