Pfas: in Regione gli esiti del monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità sui residenti nelle zone agricole contaminate. Già inviati a Procura di Vicenza, Consiglio Regionale e Ulss coinvolte
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 16:09
Sono stati trasmessi alla Direzione Regionale Prevenzione del Veneto i risultati dello studio di biomonitoraggio di sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) in operatori e residenti di aziende agricole e zootecniche, condotto dall'Istituto Superiore di Sanità . Tali analisi fanno parte del più ampio studio di biomonitoraggio che ha come obbiettivo la definizione dell'esposizione a PFAS nei soggetti residenti nelle aree del Veneto nelle quali è stata rilevata la presenza di questi contaminanti. La documentazione è stata già trasmessa alla Procura della Repubblica di Vicenza che indaga sull'evento inquinante specifico, al Presidente del Consiglio regionale affinchè, una volta costituiti gli organi, la ponga a sua volta all'attenzione della Commissione consigliare d'inchiesta istituita martedì scorso, e alle Ulss interessate (6 Euganea, 8 Berica e 9 Scaligera), che nei prossimi giorni provvederanno a convocare le persone sottoposta a monitoraggio per comunicare loro gli esiti.
Continua a leggere
Ruffato incontrerà l'"Eco dalle Terre"
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 18:06
L'Eco dalle Terre - Domani, 29.01.2013, una delegazione di circa 60 persone, in rappresentanza de L’ECO DALLE TERRE (â€contenitore†di gruppi/comitati/associazioni il cui obiettivo è la tutela e lo sviluppo del territorio), sarà accolta dal Presidente del Consiglio Regionale affinché lo stesso intervenga, con un atto di responsabilità , sul P.T.R.C. - Piano Territoriale Regionale di Coordinamento - (in particolare sull’articolo 38 per il quale si chiede l’abrogazione) e affinché provveda ad una revisione corretta dei vincoli di tutela ambientale.
Continua a leggerePiano socio sanitario, Fracasso: passo decisivo verso l'approvazione ma si può migliorare
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 20:06
Stefano Fracasso, Partito Democratico - "Abbiamo approvato in commissione i 16 articoli della Legge. Sono stati bocciati i nostri emendamenti sul riconoscimento dei LEA così come quelli relativi alla gestione associata delle funzioni sociali dei comuni e sui criteri di finanziamento delle singole Ulss. Ora torneremo ad insistere in sede di consiglio". Questo è il commento in diretta di Stefano Fracasso, consigliere regionale del Pd, dalla V commissione sanità del consiglio regionale dove si sta votando il piano socio-sanitario della Regione Veneto, prima gli articoli di legge e poi i numerosi emendamenti.
Continua a leggere
Economia, lunedì a Venezia seminario regioni d'Europa
Domenica 10 Aprile 2011 alle 12:58
Regione Veneto - "L'Unione fa la forza. Il contributo degli enti regionali e locali per la creazione di uno sviluppo intelligente, sostenibile e inclusivo": è il tema del seminario che si svolgerà lunedì mattina a Venezia, alla Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista, per iniziativa della Commissione ECOS (Politica economica e sociale) del Comitato delle Regioni d'Europa e della Regione del Veneto.
Continua a leggere
