Dal sindaco protagonisti "Via Querinissima": Confraternità del Bacalà sulle orme di Querini
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 19:19
Comune di Vicenza - "Bentornati a casa e complimenti per l'entusiasmo con il quale siete ambasciatori della vicentinità ". Così il sindaco Achille Variati ha accolto, a Palazzo Trissino, la Confraternita del Bacalà e, in particolare, i membri della spedizione "Via Querinissima" che ha ripercorso su una 500 gialla i 9000 chilometri attraverso i quali Pietro Querini, nel 1432, ha portato i primi 60 stoccafissi da Røst, in Norvegia, fino a Venezia.
Continua a leggereBacalà alla vicentina, patrimonio gastronomico
Martedi 21 Settembre 2010 alle 22:45
Il network internazionale EuroFIR (finanziato dalla Commissione Europea), al termine di un approfondito studio, lo ha designato come uno dei cinque alimenti tradizionali rappresentativi del Belpaese Il Bacalà alla Vicentina, il più importante piatto tipico della gastronomia berica e specialità veneta tra le più conosciute in assoluto, è stato designato come uno dei cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'Italia.
Continua a leggereZaia:bacalà alla vicentina tra 5 alimenti d'Italia
Martedi 21 Settembre 2010 alle 22:35
Il bacalà alla vicentina tra i cinque alimenti tradizionali più rappresentativi dell'italia Finale saporito all'insegna della storia e della cultura del gusto del Veneto, oggi per il "Punto Zaia", l'ormai consueto appuntamento con l'informazione al termine della seduta settimanale della Giunta regionale. Ad allietare il palato di giornalisti e ospiti è stato infatti il Bacalà alla vicentina, presentato dall'omonima confraternita presieduta da Luciano Righi (nella foto, già assessore regionale nella 2ª e 3ª legislatura ed ex parlamentare).
Continua a leggere
