Bpm - Banco Popolare, Giarda critica fusione: banca veronese ha rischi di credito più alti della milanese. Poi "vince" Nicola Rossi
Domenica 1 Maggio 2016 alle 16:25 
				
			
			
			Giarda attacca fusione Ad assemblea Rho migliaia di azionisti presentiÂ
"La banca nascente" dalla fusione tra la Bpm e il Banco Popolare "non ha le caratteristiche per essere la coppia dell'anno". Il presidente uscente della Banca Popolare di Milano, Piero Giarda, in apertura dell'assemblea dei soci Bpm a Rho, come riferito da Ansa, boccia sul nascere il matrimonio con l'istituto veronese. Dei 3.015 azionisti, 1.545 presenti fisicamente all'apertura dell'assemblea. L'ex ministro ha spiegato che non è convinto di questa scelta per via della "bassa redditività presente e prospettica di entrambe le banche e dei rischi di credito più alti" del Banco. Tuttavia, ha concluso Giarda, "le alternative non sarebbero state molto meglio".
Continua a leggereCiambetti a Caldoro: il Nord non si lascia scippare
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 09:59 Roberto Ciambetti  -  "Caldoro forse vuole  lanciarsi nel remake di ‘Prendi i soldi e scappa':  il film ebbe un certo successo e per un ex socialista il tema  può  solleticare ". Sarcastico l'assessore regionale al Bilancio del Veneto,  Roberto Ciambetti nel commentare la proposta del governatore campano,  che vorrebbe incamerare i soldi delle Regioni virtuose del Nord per  spenderli nel Mezzogiorno.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti  -  "Caldoro forse vuole  lanciarsi nel remake di ‘Prendi i soldi e scappa':  il film ebbe un certo successo e per un ex socialista il tema  può  solleticare ". Sarcastico l'assessore regionale al Bilancio del Veneto,  Roberto Ciambetti nel commentare la proposta del governatore campano,  che vorrebbe incamerare i soldi delle Regioni virtuose del Nord per  spenderli nel Mezzogiorno.			
			Continua a leggere
			Carceri, Lanzarin: la fiducia del Governo sminuisce il ruolo del Parlamento
Mercoledi 8 Febbraio 2012 alle 16:01 On. Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  L'Esecutivo ha comunicato  questa mattina la decisione di porre la fiducia alla Camera sul Decreto  "svuotacarceri", condizione questa che dettata a giudizio del Governo  dal carattere di urgenza, toglie ogni possibile intervento in materia da  parte del Parlamento. Questo il commento dell'on. Manuela Lanzarin  presente questa mattina in Aula all'annuncio fatto dal ministro per i  Rapporti con il Parlamento Piero Giarda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Manuela Lanzarin, Lega Nord  -  L'Esecutivo ha comunicato  questa mattina la decisione di porre la fiducia alla Camera sul Decreto  "svuotacarceri", condizione questa che dettata a giudizio del Governo  dal carattere di urgenza, toglie ogni possibile intervento in materia da  parte del Parlamento. Questo il commento dell'on. Manuela Lanzarin  presente questa mattina in Aula all'annuncio fatto dal ministro per i  Rapporti con il Parlamento Piero Giarda.			
			Continua a leggere
			Decreto Salva Italia: gli interventi di Monti, Fornero, Passera, Grilli e Giarda
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 22:05 
				
			
			
			La sintesi del decreto Salva Italia, come ha chiesto Monti che sia chiamato.
In video La7 il discorso di Mario Monti agli italiani, quello del premier sulle linee del decreto e quelli sui vari aspetti di Elsa Fornero, Corrado Passera, Vittorio Grilli e Piero Giarda.
Intero pacchetto in un unico decreto legge. Irpef al 46% sopra i 75.000 euro fino al 2014. Cala il numero dei componenti di Consob e Antitrust. Imu prima casa al 0,4%. Più contributi per autonomi e agricoltori. Deduzione quota Irap su costo lavoro. Aumento bollo su titoli e finanza. Liberalizzata la vendita dei farmaci fascia C. Autonomi in pensione a 66 anni e mezzo, donne a 63 e mezzo. Superbollo 'bolidi': +20 euro a kw dopo i 170. Prescrizione anticipata per le lire.
Continua a leggere
In esclusiva assoluta: la prima foto dall'incontro di Monti con Regioni, Anci e Upi
Domenica 4 Dicembre 2011 alle 14:22 
				
			
			
			E voilà . Dopo la notizia sul ritardato inizio del meeting ecco la prima foto in esclusiva e in assoluto (ne saremmo quasi sicuri, ai lettori verificare) dell'incontro in corso tra premier Mario Monti, i ministri Corrado Passera e Piero Giarda e i rappresentanti di regioni (per il Veneto, assente Zaia, c'è Roberto Ciambetti, assessore al bilancio), comuni con l'Anci e province con l'Upi.
Tavolo lungo e, si suppone, preoccupato con Monti al centro sulla sinistra. Appena potremo vi aggiorneremo su altre notizie/chicche.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    