Archivio per tag: Piazza TienAnMen
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace
Venerdi 14 Luglio 2017 alle 11:21 È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
				
			
			
			È morto l'eroe di Tienammen Liu Xiaobo, premio Nobel per la pace. Il dissidente cinese era da anni in prigione e pochi in Italia, hanno mai veramente speso parole per la sua liberazione e condannare il regime  komunista cinese, che da quando prese il potere con Mao Tse Tung ha sempre peerseguitato i fautori della democrazia e della libertà. Per questo bisogna ricordare anche  il 5 giugno 1989   e i fatti di Piazza Tienannen. Avranno il coraggio civile  gli antifascisti vicentini di ricordare Liu Xiaobo e la sua lotta contro il comunismo?			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    