Cave, dopo la legge approvato il piano del Veneto. Tutte le reazioni
Martedi 20 Marzo 2018 alle 21:02
Cave, dopo la legge oggi approvato il piano. Bottacin: "momento storico per la tutela del territorio"
A pochi giorni di distanza dall'approvazione della nuova legge sulle cave, rinnovata a trentasei anni dalla precedente, oggi, 20 marzo, è stato approvato anche il Piano collegato alle attività estrattive. "Voglio ringraziare tutto il Consiglio - ha esordito l'assessore alla Difesa del Suolo Gianpaolo Bottacin - per il grande lavoro svolto in aula ma anche e soprattutto per mesi in Commissione.
Continua a leggerePiano Cave della Regione, Sel: no a nuove autorizzazioni a scavare
Giovedi 23 Gennaio 2014 alle 14:43
Sinistra Ecologia Libertà Veneto - Il Piano della Regione si preoccupa quasi esclusivamente di dare fiato ( e ghiaia) al settore dell'escavazione, limitando gli scrupoli ambientali al solo ambito delle conseguenze dirette dell'attività di scavo, senza alcuna riflessione sul tema del consumo di suolo. E anzi con le sue stime ottimistiche sul fabbisogno, il piano  pare auspicare un ritorno di fiamma dell'ansia cementizia che ha imperversato in questi anni e ha ricoperto gran parte della campagna veneta.
Continua a leggere
Piano aria regionale in dirittura d'arrivo
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 16:13
Regione Veneto - La giunta regionale ha adottato a fine dicembre il Piano di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera. Il provvedimento è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale aprendo così la fase della consultazione pubblica. Da oggi ci sono sessanta giorni di tempo per presentare osservazioni, valutate le quali l’iter prevede poi un nuovo passaggio in giunta regionale e la trasmissione al Consiglio per approvazione definitiva.
Continua a leggereAmbiente, piano cave: approvato il rapporto ambientale preliminare
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 16:46
Regione Veneto - La Giunta Regionale ha approvato il Documento Preliminare del Piano Regionale dell'Attività di Cava (PRAC) e il relativo Rapporto Ambientale Preliminare, nell'ambito della procedura di valutazione ambientale strategica VAS, cui sono sottoposti tutti i piani regionali. "Si tratta - fa presente l'assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte, relatore del provvedimento - di un ulteriore importante passo verso la regolamentazione e pianificazione di questo delicato settore, dopo che nel maggio scorso la Giunta aveva approvato un disegno di legge di riordino della normativa che regola la materia".
Continua a leggere
