Pedemontana Veneta libera da pedaggio!
Domenica 15 Luglio 2018 alle 18:46
Perché pagare 12 e più miliardi di euro per un'opera. la SPV, che ne costa meno di tre? Perché un pedaggio salato, 16 euro per le automobili e 30 euro per i camion, da Montecchio Maggiore a Spresiano, quando stiamo pagando 300 milioni (con relativi cospicui interessi) regalo della Regione all'inadempiente e senza finanziamenti costruttore? Perché il pedaggio quando la collettività d'ora in poi dovrà mantenere un costoso sistema di depurazione per evitare che l'acqua sporca dalla piattaforma stradale situata in trincea entri direttamente in falda?
Continua a leggere
Nuova Valsugana, un affare per pochi
Domenica 27 Settembre 2009 alle 08:00Articolo estratto dal numero 164 di VicenzaPiù, che potete trovare in edicola a 50 centesimi e, da oggi, in distribuzione gratuita in diversi locali ed esercizi pubblici cittadini o scaricabile in pdf da questo sito.
Analisi del progetto della nuova superstrada tra Marostica e la Valbrenta: l'impatto ambientale, gli intrecci tra politica e imprenditoria, le preoccupazioni per il pedaggio, l'allarme dei residenti
Con una similitudine ardita quanto efficace, il sindaco di Bassano Stefano Cimatti l'ha paragonata ad una ipotetica strada che si proponesse di collegare Mestre con il Lido, passando sopra alla laguna e al centro storico di Venezia, con tanto di piloni piazzati nel cuore di piazza San Marco. Fuor di metafora, e trasportando tutto nel bassanese, il punto di partenza diventa la splendida zona collinare attorno a Marostica, il punto di arrivo il cuore della Valsugana, e il "mostro" il viadotto alto più di trenta metri sopra il Brenta. Il progetto è ovviamente quello della nuova superstrada della Valsugana, un'ipotesi di project financing spuntata a cavallo tra luglio e agosto nei corridoi della regione e che ha messo in allarme tutti gli amministratori della zona, riaprendo una questione che si trascina da decenni.
Continua a leggere
