La dipendente Cristina Gallio: "ex direttore Poste di Vicenza mi ha slacciato il reggiseno". L'accusato Vincenzo Vozzolo si proclama innocente e vince il 1° round: il giudice Ivana Morandin condanna il GdV per diffamazione
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 22:55
Anni fa, è un esempio, ci furono "enciclopedie" sulle accuse a Gianni Giglioli che ogni giorno il quotidiano locale ci propinava a sostegno della sua colpevolezza per la questione Aim. L'allora assessore di Achille Variati si dimise di conseguenza per non metetre in difficoltà la sua amministrazione con un gesto unico nell'Italia post tangentopoli, che senza, purtroppo, stroncare i criminali decapitò un'intera classe politica, colpevole di prendere soldi essenzialmente per il proprio partito, senza che ne fosse pronta un'altra con gli effetti devastanti che subiamo e che iniziarono con l'avvento al potere di Silvio Berlusconi, padre putativo di una progenie di para-politici, in ultimo Matteo Renzi, che oggi con la politica fanno affari essenzialmente in prima persona.Â
Continua a leggereLetti e riletti del 5 giugno: il Veneto scopre di avere problemi telefonici mentre continua la saga di Bpvi e Veneto Banca
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 12:37
Dopo i fuochi d'artificio della scorsa settimana sul fronte Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, sembra esserci una tregua, almeno sui giornali, che protrebbe essere una calma armata perché dalle prossime ore potrebbero esserci nuovi sviluppi ma ne scriveremo dopo un'altra curiosità . Sulle pagine del Gazzettino tiene banco, infatti, una statistica importante per la quotidianità dei veneti l'aumento dei contenziosi con compagni telefoniche e pay tv. Secondo il quotidiano fondato da Giampietro Talamani: "Ogni giorno in Veneto almeno dieci utenti chiedono di dirimere fuori dal tribunale una controversia con i gestori dei servizi di telecomunicazioni".
Continua a leggere
VicenzaPiù n. 195: Fatti Nuovi
Sabato 10 Luglio 2010 alle 06:01
Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 195, di cui vi anticipiamo la locandina (nella foto) e la rubrica del direttore Poche cià coleFatti nuovi
Poche ciacole, più fatti. A VicenzaPiù, ora quindicinale ma con più pagine di informazione (a breve anche sui quartieri), riflessione, critica e proposta, si affianca il rafforzamento delle testate web: più di 40.000 visitatori unici al mese, oltre 500.000 pagine cliccate e un trend in crescita. La direzione è passata nelle mie mani per coordinare, in una fase generale di ristrutturazione, l'editore, il mezzo stampato e quelli web, arricchiti della sezione video e a breve di un nuovo front desk, più user friendly. Il direttore editoriale Luca Matteazzi, con gli ‘storici' Alessio Mannino e Paolo Mutterle, rimane il riferimento della continuità della linea di VicenzaPiù, attenta al mondo che cambia, mentre i nuovi progetti vengono seguiti da me in prima persona. Continua a leggere
VicenzaPiù n. 195: Fatti Nuovi
Sabato 10 Luglio 2010 alle 06:01
Da oggi è in edicola VicenzaPiù n. 195, di cui vi anticipiamo la locandina (nella foto) e la rubrica del direttore Poche cià coleFatti nuovi
Poche ciacole, più fatti. A VicenzaPiù, ora quindicinale ma con più pagine di informazione (a breve anche sui quartieri), riflessione, critica e proposta, si affianca il rafforzamento delle testate web: più di 40.000 visitatori unici al mese, oltre 500.000 pagine cliccate e un trend in crescita. La direzione è passata nelle mie mani per coordinare, in una fase generale di ristrutturazione, l'editore, il mezzo stampato e quelli web, arricchiti della sezione video e a breve di un nuovo front desk, più user friendly. Il direttore editoriale Luca Matteazzi, con gli ‘storici' Alessio Mannino e Paolo Mutterle, rimane il riferimento della continuità della linea di VicenzaPiù, attenta al mondo che cambia, mentre i nuovi progetti vengono seguiti da me in prima persona. Continua a leggere
