Archivio per tag: ospedale Dell'Angelo
	
	
			
							
					Categorie: Sanità				
			
			
			
							
				 Oggi sabato 21 giugno 2014 Cobas Sanità Venezia ha invitato a Mestre gli organi di informazione veneti per denunciare la costruzione di "un ulteriore nuovissimo ospedale... all’interno di un nuovo ospedale di appena sei anni". Dopo lo scandalo della tangentopoli veneta e delle novità che stanno emergendo a catena, anche per quanto riguarda la sanità veneta. Di seguito una riflessione dei rappresentanti di Cobas su "le grandiosità delle privatizzazioni della sanità, che sono la miseria per la cittadinanza".   			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi sabato 21 giugno 2014 Cobas Sanità Venezia ha invitato a Mestre gli organi di informazione veneti per denunciare la costruzione di "un ulteriore nuovissimo ospedale... all’interno di un nuovo ospedale di appena sei anni". Dopo lo scandalo della tangentopoli veneta e delle novità che stanno emergendo a catena, anche per quanto riguarda la sanità veneta. Di seguito una riflessione dei rappresentanti di Cobas su "le grandiosità delle privatizzazioni della sanità, che sono la miseria per la cittadinanza".   			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Le strutture ospedaliere in Veneto tra privati, banche e project financing
Sabato 21 Giugno 2014 alle 14:00 Oggi sabato 21 giugno 2014 Cobas Sanità Venezia ha invitato a Mestre gli organi di informazione veneti per denunciare la costruzione di "un ulteriore nuovissimo ospedale... all’interno di un nuovo ospedale di appena sei anni". Dopo lo scandalo della tangentopoli veneta e delle novità che stanno emergendo a catena, anche per quanto riguarda la sanità veneta. Di seguito una riflessione dei rappresentanti di Cobas su "le grandiosità delle privatizzazioni della sanità, che sono la miseria per la cittadinanza".   			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi sabato 21 giugno 2014 Cobas Sanità Venezia ha invitato a Mestre gli organi di informazione veneti per denunciare la costruzione di "un ulteriore nuovissimo ospedale... all’interno di un nuovo ospedale di appena sei anni". Dopo lo scandalo della tangentopoli veneta e delle novità che stanno emergendo a catena, anche per quanto riguarda la sanità veneta. Di seguito una riflessione dei rappresentanti di Cobas su "le grandiosità delle privatizzazioni della sanità, che sono la miseria per la cittadinanza".   			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Massimo Follesa,  Francesco Celotto, portavoce Covepa - Per anni il  mostro è rimasto nascosto. Il mostro è quello dei conti della sanità  veneta. I cui fondi sembrano non bastare mai per pagare le opere e i  servizi in corso. Oggi dalla stampa regionale si apprende che la regione  Veneto sta pensando, con un disegno di legge, ad utilizzare alcuni beni  in disponibilità delle Ulss locali per chiedere prestiti allo Stato con  l'obiettivo di far cassa per i lavori nei nuovi ospedali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa,  Francesco Celotto, portavoce Covepa - Per anni il  mostro è rimasto nascosto. Il mostro è quello dei conti della sanità  veneta. I cui fondi sembrano non bastare mai per pagare le opere e i  servizi in corso. Oggi dalla stampa regionale si apprende che la regione  Veneto sta pensando, con un disegno di legge, ad utilizzare alcuni beni  in disponibilità delle Ulss locali per chiedere prestiti allo Stato con  l'obiettivo di far cassa per i lavori nei nuovi ospedali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Finanza di progetto o debito pubblico occulto? Covepa: pericolo di collasso per le casse regionali
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 10:39 Massimo Follesa,  Francesco Celotto, portavoce Covepa - Per anni il  mostro è rimasto nascosto. Il mostro è quello dei conti della sanità  veneta. I cui fondi sembrano non bastare mai per pagare le opere e i  servizi in corso. Oggi dalla stampa regionale si apprende che la regione  Veneto sta pensando, con un disegno di legge, ad utilizzare alcuni beni  in disponibilità delle Ulss locali per chiedere prestiti allo Stato con  l'obiettivo di far cassa per i lavori nei nuovi ospedali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa,  Francesco Celotto, portavoce Covepa - Per anni il  mostro è rimasto nascosto. Il mostro è quello dei conti della sanità  veneta. I cui fondi sembrano non bastare mai per pagare le opere e i  servizi in corso. Oggi dalla stampa regionale si apprende che la regione  Veneto sta pensando, con un disegno di legge, ad utilizzare alcuni beni  in disponibilità delle Ulss locali per chiedere prestiti allo Stato con  l'obiettivo di far cassa per i lavori nei nuovi ospedali.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    