Archivio per tag: Organizzazione mondiale dalla sanità
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Si celebra oggi, 28 febbraio, la giornata delle malattie rare. Patologie definite orfane perché prive di diagnosi e terapie e in alcuni casi sono anche senza nome. Le malattie si definiscono rare perché colpiscono una persona ogni duemila e secondo l'Organizzazione mondiale dalla sanità in tutto sono tra le 6 mila e le 8 mila. La ricerca svolge un ruolo fondamentale per aiutare le persone, molti anche bambini, colpite da una malattia rara. A Vicenza è presente l'Associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto. L'Istituto si pone come riferimento principalmente per malattie rare e/o genetiche al fine di arricchire in maniera rilevante il panorama delle risposte assistenziali che attualmente vengono offerte per la diagnosi e cura di queste patologie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si celebra oggi, 28 febbraio, la giornata delle malattie rare. Patologie definite orfane perché prive di diagnosi e terapie e in alcuni casi sono anche senza nome. Le malattie si definiscono rare perché colpiscono una persona ogni duemila e secondo l'Organizzazione mondiale dalla sanità in tutto sono tra le 6 mila e le 8 mila. La ricerca svolge un ruolo fondamentale per aiutare le persone, molti anche bambini, colpite da una malattia rara. A Vicenza è presente l'Associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto. L'Istituto si pone come riferimento principalmente per malattie rare e/o genetiche al fine di arricchire in maniera rilevante il panorama delle risposte assistenziali che attualmente vengono offerte per la diagnosi e cura di queste patologie.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Giornata delle malattie rare, alcune non hanno neppure un nome
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 11:48 Si celebra oggi, 28 febbraio, la giornata delle malattie rare. Patologie definite orfane perché prive di diagnosi e terapie e in alcuni casi sono anche senza nome. Le malattie si definiscono rare perché colpiscono una persona ogni duemila e secondo l'Organizzazione mondiale dalla sanità in tutto sono tra le 6 mila e le 8 mila. La ricerca svolge un ruolo fondamentale per aiutare le persone, molti anche bambini, colpite da una malattia rara. A Vicenza è presente l'Associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto. L'Istituto si pone come riferimento principalmente per malattie rare e/o genetiche al fine di arricchire in maniera rilevante il panorama delle risposte assistenziali che attualmente vengono offerte per la diagnosi e cura di queste patologie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si celebra oggi, 28 febbraio, la giornata delle malattie rare. Patologie definite orfane perché prive di diagnosi e terapie e in alcuni casi sono anche senza nome. Le malattie si definiscono rare perché colpiscono una persona ogni duemila e secondo l'Organizzazione mondiale dalla sanità in tutto sono tra le 6 mila e le 8 mila. La ricerca svolge un ruolo fondamentale per aiutare le persone, molti anche bambini, colpite da una malattia rara. A Vicenza è presente l'Associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto. L'Istituto si pone come riferimento principalmente per malattie rare e/o genetiche al fine di arricchire in maniera rilevante il panorama delle risposte assistenziali che attualmente vengono offerte per la diagnosi e cura di queste patologie.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    