Maltempo, Maria Teresa Turetta (Cub) a Zaia: Veneto Agricoltura assuma stabilmente i 300 operai forestali ora con contratto a termine
Domenica 4 Novembre 2018 alle 11:35
Maria Teresa Turetta, in considerazione anche dei disastrosi eventi naturali che si sono scatenati anche sulla nostra regione e sui suoi boschi ha inviato per CUB Veneto la seguente richiesta di assunzione a tempo indeterminato da parte della Regione Veneto tramite Veneto Agricoltura dei trecento operai forestali finora a tempo determinato al presidente Luca Zaia, al vice presidente Gianluca Forcolin, all'assessore all'ambiente Gianpaolo Bottacin. La scrivente O.S. da tempo sta sostenendo la vertenza dei trecento operai forestali assunti a tempo determinato da Regione Veneto tramite Veneto Agricoltura.
Continua a leggereOperai forestali, Maria Teresa Turetta di Cub Veneto: "Veneto Agricoltura/Avisp non riconosce le giornate di donazione sangue"
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 23:36
Di seguito pubblichiamo la lettera di Maria Teresa Turetta, CUB Veneto, inviata a al Presidente Luca Zaia, al Vice Presidente Gianluca Forcolin e al Segretario Generale della Regione Veneto
Da mesi la scrivente O.S. sta chiedendo a Veneto Agricoltura/Avisp -ente regionale- il riconoscimento economico in busta paga della giornata di riposo in occasione della donazione del sangue degli operai forestali assunti a tempo determinato.Â
Continua a leggereOperai forestali della Regione Veneto sul litorale adriatico a sistemare le devastazioni del tornado. Cub: e sono precari...!
Sabato 12 Agosto 2017 alle 13:29
Gli Operai Forestali della Regione Veneto, scrive in una nota che pubblichiamo CUB Confederazione Unitaria di Base del Veneto a firma Maria Teresa Turetta, sono stati dirottati nelle zone del litorale adriatico colpito dal maltempo di giovedì scorso, e ciò nonostante i cantieri nella settimana di ferragosto restino tradizionalmente chiusi. Si tratta di personale altamente qualificato nella sistemazione delle foreste e dei bacini idrografici e che, giustamente, sono impiegati sempre più anche nelle frequenti calamità ambientali del territorio veneto (frane, tornado, allagamenti ecc.). Si tratta per la gran parte di centinaia di lavoratori precari impiegati da decenni sul nostro territorio.
Continua a leggere
Operai forestali, Flai Cgil Vicenza: di nuovo senza stipendio, disastrosa gestione Regione
Mercoledi 16 Marzo 2016 alle 17:36
Riceviamo da Giosué Mattei, segretario generale FLAI CGIL, e pubblichiamo
L'ultimo stipendio percepito dagli operai forestali di Vicenza e del Veneto risale a dicembre dello scorso anno, da allora 60 operai della provincia di Vicenza e 279 in tutto il Veneto non hanno visto un centesimo dei loro stipendi dalla Regione Veneto. È una odissea senza fine la vicenda di questi lavoratori che si occupano della sistemazione e manutenzione idraulico-forestale, che fanno opere di prevenzione e messa in sicurezza del territorio, curano il paesaggio e il miglioramento fondiario. Si occupano della prevenzione e lo spegnimento degli incendi. Continua a leggereCUB: operai Forestali ancora senza stipendio, Zaia paghi chi lavora
Sabato 20 Febbraio 2016 alle 16:42
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Confederazione Unitaria di Base Vicenza, e pubblichiamo Gli operai forestali della Regione Veneto sono ancora senza stipendio e ciò nonostante i solleciti e le richieste trasmesse al Presidente Luca Zaia e alla prestigiosa dirigenza competente. Da vent'anni questi lavoratori non sono pagati con regolarità , in particolare agli inizi di ciascun anno essi devono cronicamente attendere anche tre/quattro mesi per la liquidazione delle loro spettanze.
Continua a leggereTuretta: operai forestali ancora senza stipendio, Zaia cosa fa?
Sabato 21 Novembre 2015 alle 19:48
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Coordinamento regionale Veneto, e pubblichiamoDietro l'opulenza della Giunta Zaia si nasconde da anni una vergognosa situazione che nessuno ancora ha avuto la capacità di risolvere. Stiamo parlando di 650 lavoratori, operai forestali, assunti a tempo indeterminato e determinato con un contrattonazionale di lavoro anomalo, ossia quello degli addetti alla sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, invece che quello del pubblico impiego.
Continua a leggereRegione: sicurezza alimentare, domande Psr, operai forestali
Martedi 7 Aprile 2015 alle 18:49
Le note della Regione Veneto su sicurezza alimentare, domande Psr, operai forestaliSi celebra oggi la Giornata Mondiale della Salute, che quest’anno pone l’attenzione sulla sicurezza alimentare e vede la Regione Veneto impegnata su vari fronti. In Veneto si registra una situazione sostanzialmente in linea con la media nazionale. Per il 57% la popolazione tra 18 e 69 anni risulta normopeso; il 30% è sovrappeso; il 10% è obeso; il 3% sottopeso. Molto meglio, e la cosa è rilevante, va per i bambini: il 75% di loro è normopeso; il 17% è sovrappeso; il 5% è obeso (l’1% in forma severa) l’1% è sottopeso.
Continua a leggere
