Metabolismo: cos'è e quali effetti ha sul corpo
Venerdi 6 Luglio 2018 alle 16:01
Obesità,soprappeso: approfondimenti il 9 e 20
Mercoledi 8 Settembre 2010 alle 00:45
Anoressia, bulimia e obesità sono gli argomenti su cui si stanno concentrando quattro incontri a partecipazione libera organizzati in questo mese di settembre a Vicenza dalla locale sezione dell'Associazione italiana disturbi dell'alimentazione e del peso (Aidap) assieme all'assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune.
Continua a leggereDisturbi alimentari: 4 incontri per conoscerli
Venerdi 27 Agosto 2010 alle 11:53
Injoy ... your wellness, oggi in tanti a Parco Querini
Domenica 23 Maggio 2010 alle 15:49
InJoy Vicenza - Grande successo di partecipazione oggi ai corsi gratuiti di InJoy Vicenza a Parco Querini, concesso grazie all'Assessorato allo sport. Giovedì incontro con la dr.ssa nutrizionista Silvia Marchesin su "L'alimentazione per l'estate". Check up medico e 4 settimane di fitness mirato gratis per tutti
Continua a leggereItaliani stressati a tavola e vittime dello spuntino
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 10:29
Adico - "Oltre il 40% degli italiani è in soprappeso e malgrado si confermino maniaci per l'insalata il peggior nemico è lo spuntino" fanno sapere dall'ADICO
Infatti secondo l'ultimo rapporto di Coldiretti e Censis, il 37% degli italiani vorrebbe seguire una dieta più sana, ma non ci riesce, solo il 33% segue effettivamente un regime alimentare corretto, un po' più di frequente nel caso degli anziani (40,3%) e dei laureati (37,6%).
Sono più di sei su dieci gli italiani che non resistono al richiamo degli ipercalorici snack e dolci una volta al giorno, mentre il 52,2 per cento si concede una merenda ben due volte durante la giornata.