Archivio per tag: Nikola Duper
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Libri				
			
			
			
							
				 Presidio NoDalMolin - Sabato 29 maggio alle ore 17.30 presso il Presidio Permanente Gianni Lannes presenta il suo libro, "Nato, colpito e affondato". Introdurranno l'incontro Nikola Duper di "Per il Bene Comune" e Cinzia Bottene del Presidio NoDalMolin.
				
			
			
			Presidio NoDalMolin - Sabato 29 maggio alle ore 17.30 presso il Presidio Permanente Gianni Lannes presenta il suo libro, "Nato, colpito e affondato". Introdurranno l'incontro Nikola Duper di "Per il Bene Comune" e Cinzia Bottene del Presidio NoDalMolin.
Gianni Lannes è un giornalista e fotografo italiano investigativo, freelance, direttore dal giugno del 2009 del giornale online www.italiaterranostra.it . Lavorando sia in Italia che all'estero, si è occupato di controinformazione con inchieste riguardanti traffico d'armi, di esseri umani, di rifiuti tossici e scorie radioattive, di ecomafie. In seguito all'apertura del suo giornale online e alle sue scrupolose indagini, in cui spesso vengono ad essere coinvolte delinquenza organizzata e politica, il giornalista subisce minacce e una serie di attentati da parte della mafia. Continua a leggere
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Nato, colpito e affondato: Lannes al NoDalMolin
Martedi 25 Maggio 2010 alle 22:40 Presidio NoDalMolin - Sabato 29 maggio alle ore 17.30 presso il Presidio Permanente Gianni Lannes presenta il suo libro, "Nato, colpito e affondato". Introdurranno l'incontro Nikola Duper di "Per il Bene Comune" e Cinzia Bottene del Presidio NoDalMolin.
				
			
			
			Presidio NoDalMolin - Sabato 29 maggio alle ore 17.30 presso il Presidio Permanente Gianni Lannes presenta il suo libro, "Nato, colpito e affondato". Introdurranno l'incontro Nikola Duper di "Per il Bene Comune" e Cinzia Bottene del Presidio NoDalMolin.Gianni Lannes è un giornalista e fotografo italiano investigativo, freelance, direttore dal giugno del 2009 del giornale online www.italiaterranostra.it . Lavorando sia in Italia che all'estero, si è occupato di controinformazione con inchieste riguardanti traffico d'armi, di esseri umani, di rifiuti tossici e scorie radioattive, di ecomafie. In seguito all'apertura del suo giornale online e alle sue scrupolose indagini, in cui spesso vengono ad essere coinvolte delinquenza organizzata e politica, il giornalista subisce minacce e una serie di attentati da parte della mafia. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    