Natura Vicentina, online l'ultimo numero della rivista del Museo Naturalistico Archeologico
Venerdi 16 Febbraio 2018 alle 16:23
Un articolo di paleontologia, uno di botanica e uno di carattere storico collezionistico , oltre ad alcune decine di nuove segnalazioni floristiche : sono i nuovi contenuti scientifici che vengono proposti nell'ultimo numero - il 20 - di "Natura Vicentina", la pubblicazione del Museo naturalistico archeologico di Vicenza scaricabile gratuitamente online dal sito dei Musei Civici di Vicenza. Il primo contributo, a cura di Antonio De Angeli e Loris Ceccon, presenta uno studio che analizza 106 campioni di granchi fossili della collezione paleontologica del Museo Civico "D. Dal Lago" di Valdagno (Vicenza).Continua a leggere
Musei aperti e gratis di domenica, il vicesindaco fa da guida ai visitatori
Lunedi 6 Febbraio 2017 alle 10:54Pezzi pregiati del museo archeologico di Vicenza in mostra a Padova
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 19:01
Comune di Vicenza - Alcuni importanti reperti del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza saranno protagonisti di una mostra che dal 6 aprile al 17 novembre 2013 verrà allestita al palazzo della Ragione di Padova per presentare la storia degli antichi Veneti, per la prima volta in modo articolato ed esaustivo, grazie a una lettura spazio-temporale (dalle origini dei primi insediamenti fino al contatto con il mondo romano nei territori del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino).
Continua a leggereNatura Vicentina, on line l'ultimo numero della rivista del Museo naturalistico ed archeologico
Lunedi 25 Febbraio 2013 alle 14:19
Comune di Vicenza - Nuovi contenuti scientifici vengono proposti nell'ultimo numero di "Natura Vicentina", la pubblicazione del Museo naturalistico archeologico di Vicenza scaricabile on line (e liberamente) nella specifica sezione dedicata al museo del sito www.museicivicivicenza.it.Â
Continua a leggereFibre vegetali e intrecci nel Neolitico, un workshop il 19 e il 20 maggio
Giovedi 17 Maggio 2012 alle 23:18
Comune di Vicenza - Un workshop con il Museo naturalistico archeologico di Vicenza Collegare il museo con il territorio, valorizzandone le specificità : con questo obiettivo il Museo naturalistico archeologico di Vicenza propone, per il fine settimana del 19 e 20 maggio prossimo, un progetto aperto a tutti, i cui contenuti scientifici e formativi coinvolgono le due sezioni del museo, quella naturalistica e quella archeologica. Sulla scia dei positivi risultati ottenuti dai workshop organizzati negli anni scorsi ("Asce in pietra levigata" e "Paolo Lioy e il Lago di Fimon.
Continua a leggereBiodiversamente-Festival dell'ecoscienza in programma sabato e domenica
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 17:07
Comune di Vicenza - "Biodiversamente-Festival dell'ecoscienza" è l'iniziativa in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre, organizzata dall'A.N.M.S.-Associazione Nazionale Musei Scientifici e il WWF, che coinvolge i Musei Naturalistici e le oasi WWF. Anche il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, socio dell'A.N.M.S., aderisce alla manifestazione, assieme agli altri Musei Naturalistici del Vicentino, proponendo come tema di discussione il valore delle collezioni conservate come archivio della biodiversità del territorio locale.
Continua a leggere
Paolo Lioy e il lago di Fimon, una storia archeologica da riscoprire
Lunedi 2 Maggio 2011 alle 13:42
Comune di Vicenza - Il museo naturalistico archeologico di Vicenza, con la partecipazione della Soprintendenza archeologica per il Veneto e in collaborazione con il Comune di Arcugnano, ha organizzato un ricco calendario di manifestazioni per celebrare i 100 anni dalla morte di Paolo Lioy, illustre naturalista e archeologo che più di ogni altro ha contribuito a divulgare nel mondo il patrimonio archeologico di Fimon.
Continua a leggere
