Dirigenti, il dg Verza sceglie Passarin alla "Cultura" e Salvadore ai "Lavori pubblici". Ancora vacanti urbanistica e scuola. Rucco: "finora abbiamo faticato"
Lunedi 15 Ottobre 2018 alle 15:45
Mauro Passarin e Marco Salvadore: sono questi i nomi dei due nuovi dirigenti del Comune di Vicenza, alla “Cultura, promozione della crescita e musei†il primo e ai “Lavori pubblici e manutenzioni†il secondo. I nomi sono ufficiali da oggi - ufficializza una nota comunale del 15 ottobre - dopo la procedura di selezione pubblica iniziata con un avviso pubblico di selezione il 20 luglio. Un’attesa legata anche all’arrivo del direttore generale Gabriele Verza che, in forza al Comune dallo scorso 24 settembre, si è occupato dei colloqui conoscitivi.
Continua a leggere
Wiki Loves Monuments 2018, Vicenza continua ad aderire
Venerdi 17 Agosto 2018 alle 15:34
Fondazione Roi: il nuovo statuto per motivi anche "estetici" andava elaborato non da cda di Diamanti ma da terzi coinvolgendo Comune di Vicenza, una banca e Sovrintendenza
Sabato 28 Luglio 2018 alle 04:42
Il 30 luglio si svolgerà un Consiglio di Amministrazione della Fondazione Roi particolarmente significativo per la storia di questa nobilissima iniziativa del Marchese Boso Roi. Vi sarà all'attenzione dei componenti il CdA un corposo Ordine del Giorno. Ma non mi soffermo su questo. Sparita dall'orizzonte la Banca Popolare di Vicenza, grande punto di riferimento per il Marchese, ora è necessario che un altro soggetto proceda con l'indicazione dei compenti del prossimo CdA. L'attuale infatti è l'ultimo che ha utilizzato la Banca Popolare, o meglio quello che poteva ancora apparire per tale, per costruire l'organismo di gestione della Fondazione.
Continua a leggere
Musei civici di Vicenza, ingresso gratuito per i residenti in città e provincia il 4 marzo
Mercoledi 28 Febbraio 2018 alle 15:05
Anche domenica prossima, 4 marzo, i residenti di Vicenza e provincia potranno entrare gratuitamente a Palazzo Chiericati e al Museo naturalistico archeologico, entrambi visitabili dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30), ritirando prima il "biglietto gratuito residenti prima domenica del mese" allo Iat di piazza Matteotti o alla biglietteria dello stesso Museo naturalistico archeologico. In questo modo i visitatori potranno ammirare le opere d'arte esposte nella pinacoteca di Palazzo Chiericati in piazza Matteotti 37, con la possibilità di essere guidati alle 10 dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci.Â
Continua a leggere
Natale 1917 - 2017: cent'anni son passati, Associazione 11 Settembre: il 12 dicembre alle 18 al Museo del Risorgimento di Vicenza
Venerdi 8 Dicembre 2017 alle 19:38
Per il consueto scambio degli auguri natalizi, l'Associazione 11 Settembre desidera incontrare Soci, Amici e Autorità in un luogo simbolo della storia vicentina: il Museo del Risorgimento e della Resistenza. Questo nostro museo offre una serie di importanti testimonianze sulla storia contemporanea: le Lotte Risorgimentali per l'indipendenza, la Prima Guerra Mondiale, la Guerra di liberazione. Particolare significato ha quest'anno l'incontro in questo sito dove vogliamo idealmente ricordare la Comunità vicentina nell'ultimo Natale della Grande Guerra cento anni or sono. Questo Natale, momento particolarmente significativo per i tanti soldati ancora sui fronti di guerra, verrà dedicato a tutti coloro i quali, per ragioni che non sempre comprendono e condividono, vengono strappati alla propria quotidianità e scagliati in scenari spesso apocalittici. Il programma prevede una breve relazione del Generale CC Fausto Vignola che parlerà dei fatti vicentini nel novembre-dicembre 1917 presentando una serie di immagini inedite che testimoniano il clima vissuto cento anni fa (dopo Caporetto) dalla nostra gente.
Continua a leggere
Musei civici, da venerdì 1 settembre ritorna l'orario invernale e domenica 3 ingresso gratuito al Chiericati
Martedi 29 Agosto 2017 alle 22:32
Ingresso gratuito anche al Museo Naturalistico Archeologico e al Museo del Risorgimento e della ResistenzaDa venerdì 1 settembre i Musei civici di Vicenza ritorneranno ad osservare l'orario invernale che rimarrà in vigore fino al 30 giugno 2018. Il Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, la Chiesa di Santa Corona e il Museo Naturalistico Archeologico saranno aperti dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). Il Museo del Risorgimento e della Resistenza si potrà visitare dalle 9 alle 13 (ultima entrata alle 12.30) e dalle 14.15 alle 17 (ultimo ingresso alle 16.30). L'Ufficio informazioni e accoglienza turistica - IAT, di piazza Matteotti 12, che svolge il servizio di biglietteria per i musei civici, da venerdì 1 settembre sarà aperto dalle 9 alle 17.30.
Continua a leggereFerragosto a Vicenza, musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto con molte proposte culturali
Martedi 8 Agosto 2017 alle 15:15
Ferragosto all'insegna della cultura: è questa la proposta del Comune di Vicenza che in occasione dell'arrivo della festività dell'Assunta, che cade nel cuore dell'estate, garantisce l'apertura di tutti i Musei civici e della Basilica Palladiana non solo martedì 15 agosto ma anche lunedì 14, solitamente giorno di chiusura. Non mancheranno inoltre gli eventi, con spettacoli teatrali per grandi e bambini, passeggiate culturali, musica e arte inseriti nel cartellone l'Estate a Vicenza. I musei civici e quelli appartenenti al circuito museale cittadino, infine, propongono anche mostre temporanee per tutti i gusti.
Continua a leggere
Musei civici, domenica 6 agosto torna l'ingresso gratuito a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico
Martedi 1 Agosto 2017 alle 11:51
Ritorna, con la prima domenica del mese, l'opportunità di visitare gratuitamente Palazzo Chiericati e il Museo Naturalistico Archeologico.Domenica 6 agosto , quindi, l'accesso sarà libero nelle due sedi museali cittadine: si potranno ammirare le opere d'arte esposte nella pinacoteca di Palazzo Chiericati dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30) mentre il Museo Naturalistico Archeologico sarà aperto al pubblico d alle 10 alle 14 (ultimo ingresso alle 13.30).
Sarà possibile visitare anche due mostre allestite in entrambe le sedi. Continua a leggere
Vicenza, quasi un milione di euro di entrate per i Musei civici nel 2016. Bulgarini d'Elci: "e con i prestiti di opere finanziamo anche il restauro e l'acquisto delle cornici"
Giovedi 23 Marzo 2017 alle 19:50
"Vicenza è una miniera d'oro per quanto riguarda monumenti e musei. Non solo la Basilica Palladiana ma anche gli altri siti storici della città permettono al comune di riempire le casse. Un trend in continua crescita sia pure in una congiuntura economica non favorevole e con un bilancio che viene sforbiciato di anno in anno": questo è il succo di quanto detto oggi dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci in un incontro con la stampa (che qui vi proponiamo integralmente scusandoci per l'audio legato a problemi di funzionamento dell'impianto utlizzato dagli organizzatori per la conferenza stampa, ndr). Gli introiti da biglietti dei Musei civici (Teatro Olimpico, Palazzo Chiericati, Museo Naturalistico Archeologico, Museo del Risorgimento e della Resistenza, Chiesa di Santa Corona) non conoscono battute d'arresto, anzi, sfiorano il milione di incassi registrando il quarto record consecutivo dal 2013.
Continua a leggereDomenica 5 febbraio ingresso gratuito a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 10:39
Domenica 5 febbraio, si legge in un comunicato del Comune di Vicenza, sarà possibile entrare gratuitamente, per l'intera giornata, nelle sedi di Palazzo Chiericati e del Museo Naturalistico Archeologico oltre che al Museo del Risorgimento e della Resistenza: a quest'ultimo, dal 2 gennaio, si può accedere gratuitamente in tutte le giornate di apertura. L'opportunità si ripeterà anche per le successive domeniche a ingresso gratuito: 5 marzo, 2 aprile, 7 maggio, 4 giugno, 2 luglio, 6 agosto, 3 settembre, 1 ottobre, 5 novembre e 3 dicembre.Nel corso della prima domenica di apertura gratuita i visitatori avranno l'opportunità di avere una guida d'eccezione al nuovo allestimento: il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che il 5 febbraio sarà a palazzo Chiericati dalle 10 alle 12.
Continua a leggere
