Il dossier: il mini Monte di Pietà di Vicenza con la Fondazione di Venezia
Domenica 25 Febbraio 2018 alle 10:39
C'è un secondo dossier che potrebbe diventare caldo nel necessario processo di consolida mento e razionalizzazione delle Fondazioni bancarie in Veneto. Si tratta della fusione tra Fondazione di Venezia e il Monte di Pietà di Vicenza, un progetto tentato e fallito nel 2014. «Uniamoci nel nome di Palladio» proclamò l'allora presidente dell'ente veneziano Giuliano Segre, da cui partì l'intenzione. L'unione fu ana lizzata economicamente e giuridicamente. Quel piano industriale è finito nei cassetti ma i tempi sono tornati maturi per metterlo in opera. Fondazione di Venezia ha (dati 2016) un patrimonio di 34l, 7 milioni.
Continua a leggere
Martedì: Opus Ruralium Commodorum
Venerdi 29 Gennaio 2010 alle 23:09
Martedì 9 febbraio p.v. alle ore 18.00 alla Biblioteca "La Vigna" presentazione della ristampa anastatica del prezioso volume del 1486 "Opus Ruralium Commodorum" di Pietro De Crescenzi. Per maggiori informazioni cliccare quì.
Per tutti gli Amici e i simpatizzanti de "La Vigna" una serata eccezionale!
Il giovane studioso Alessandro Penazzi dell'Università di Verona presenterà e commenterà il volume Opus ruralium commodorum di Pietro De Crescenzi: si tratta del volume più prezioso che, dal punto di vista antiquario, possieda "La Vigna", ossia un incunabolo del 1486, considerato opera fondamentale per la rinascita della viticoltura poiché basato sulle opere latine dei classici che tramandarono al mondo le tecniche agricole romane, cartaginesi ed etrusche.
E' il primo trattato sulla viticoltura bolognese e, più in generale, su quella padana, in cui vengono citati vitigni ormai scomparsi ed altri ancora oggi utilizzati ed è, inoltre, il primo trattato europeo di agronomia.
Per questi motivi l'appuntamento del 9 febbraio è particolarmente importante: la Fondazione Monte di Pietà di Vicenza ha, come ogni anno, contribuito alla salvaguardia di un libro tanto prezioso e, grazie a tale contributo, si è potuta realizzarne la ristampa anastatica. A tutti gli Amici de "La Vigna" verrà data in dono, dopo la presentazione, una copia del volume.
Alla serata interverranno il prof. Mario Bagnara, Presidente della Biblioteca, il rag. Mario Nicoli, Presidente della Fondazione Monte di Pietà e il dott. Alessandro Penazzi, dottorando all'Università di Verona.
Centro di Cultura e Civiltà Contadina
Biblioteca Internazionale "La Vigna"
Contrà Porta Santa Croce 3, Vicenza
Tel. 0444 543000
Fax 0444 321167
E-mail [email protected] ; [email protected]
Continua a leggere
