Alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio il gruppo “Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette”
Venerdi 10 Agosto 2018 alle 13:50
Domenica 5 agosto alla Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio numerosi visitatori e villeggianti hanno potuto assistere anche all'esibizione del gruppo storico "Musici e Sbandieratori Alfieri della Regina di Piovene Rocchette", che ha reso omaggio al prelibato salume e al suo re Mirko Zanetti. L'associazione nata nel 2007 da una idea di don Danilo Fantinato, arciprete della parrocchia di Santo Stefano di Piovene Rocchette dal 2000 al 2010 quando venne stroncato da un male incurabile, è composto da ragazzi e giovani di età compresa fra gli 8 e i 30 anni appassionati di bandiere e musica.
Continua a leggereLa Sagra della Sopressa incorona anche quest’anno Mirko Zanetti re del prestigioso salume "fatto in casa"
Giovedi 9 Agosto 2018 alle 11:52 Domenica 5 agosto nel corso della 51° edizione della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio è stato incoronato re della sopressa  Mirko Zanetti (nella foto al centro con Livio Brandellero, presidente della Pro Loco, e Armando Cunegato, sindaco di Valli del Pasubio). Il 43enne valligiano abitante in via Ariche, ha sbaragliato per la terza volta un'agguerrita concorrenza sottoposta al giudizio insindacabile di un'attenta giuria (vedi foto allegate). Il giovane operaio carpentiere e saldatore presso un'azienda di Torrebelvicino si era infatti gia' aggiudicato l'ambito riconoscimento del miglior salume "fatto in casa" l'anno scorso e nel 2015.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Domenica 5 agosto nel corso della 51° edizione della Sagra della Sopressa di Valli del Pasubio è stato incoronato re della sopressa  Mirko Zanetti (nella foto al centro con Livio Brandellero, presidente della Pro Loco, e Armando Cunegato, sindaco di Valli del Pasubio). Il 43enne valligiano abitante in via Ariche, ha sbaragliato per la terza volta un'agguerrita concorrenza sottoposta al giudizio insindacabile di un'attenta giuria (vedi foto allegate). Il giovane operaio carpentiere e saldatore presso un'azienda di Torrebelvicino si era infatti gia' aggiudicato l'ambito riconoscimento del miglior salume "fatto in casa" l'anno scorso e nel 2015.			
			Continua a leggere
			La "Sagra della Sopressa" di Valli del Pasubio ha incoronato Federica Fogale "Miss Sport Veneto 2017": parteciperà a Miss Italia
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 22:55
Continua ad essere ricca di appuntamenti e premiazioni la "Sagra della Sopressa" a Valli del Pasubio. Dopo la proclamazione domenica scorsa del suo re Mirko Zanetti e della regina, ovviamente la sua pluripremiata sopressa fatta in casa, la sera del 10 agosto il primo cittadino valligiano, Armando Cunegato, e il presidente della Pro Loco, Livio Brandellero, hanno rispettivamente conferito a Federica Fogale fascia e corona di "Miss Sport Veneto 2017". Con questo riconoscimento la damigella d'onore della sagra potrà proseguire con le selezioni e partecipare così alle prefinali nazionali di "Miss Italia 2017", che si svolgeranno dal 27 al 30 agosto a Jesolo.
Continua a leggereLa "sagra della sopressa" di Valli del Pasubio ha incoronato il suo re: è il valligiano Mirko Zanetti
Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 12:12 Valli del Pasubio, un piccolo comune dell'alto vicentino con una grande eccellenza da proporre a tutti i buongustai: la deliziosa sopressa. Questa prelibatezza viene annualmente portata agli onori della cronaca e messa in mostra alla "Sagra della Sopressa", una manifestazione di primo ordine nel panorama berico, che quest'anno ha festeggiato i suoi primi 50 anni. Un anniversario di tutto rispetto che dà lustro alla comunità pedemontana con in prima fila  le associazioni locali, tra le quali si deve ricordare la Pro Loco di Valli del Pasubio guidata dal presidente Livio Brandellero, e le amministrazioni comunali e regionali che si sono susseguite e che hanno riconosciuto l'importanza di far rivivere le tradizioni con lo sguardo però rivolto al futuro per coglierne le sfide.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Valli del Pasubio, un piccolo comune dell'alto vicentino con una grande eccellenza da proporre a tutti i buongustai: la deliziosa sopressa. Questa prelibatezza viene annualmente portata agli onori della cronaca e messa in mostra alla "Sagra della Sopressa", una manifestazione di primo ordine nel panorama berico, che quest'anno ha festeggiato i suoi primi 50 anni. Un anniversario di tutto rispetto che dà lustro alla comunità pedemontana con in prima fila  le associazioni locali, tra le quali si deve ricordare la Pro Loco di Valli del Pasubio guidata dal presidente Livio Brandellero, e le amministrazioni comunali e regionali che si sono susseguite e che hanno riconosciuto l'importanza di far rivivere le tradizioni con lo sguardo però rivolto al futuro per coglierne le sfide.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    