Archivio per tag: Maurizio Facco

Categorie: Economia&Aziende

Artigiani Benemeriti di Vicenza, 30 aziende premiate davanti a 200 persone

Lunedi 2 Luglio 2018 alle 17:10
ArticleImage È stata ospitata al CUOA di Altavilla Vicentina domenica 1 luglio - è il resoconto di un comunicato di Confartigianato Vicenza - la cerimonia di consegna del riconoscimento “Fedeltà Associativa 2018” del Mandamento Confartigianato Vicenza, dedicato a quelle imprese che hanno raggiunto il traguardo di 40 anni di lavoro in cammino con l’Associazione. Sono state una trentina le aziende premiate, realtà che hanno saputo superare difficoltà, ostacoli ed imprevisti, affidandosi alle loro capacità, innovandosi e adattandosi rapidamente alle nuove esigenze di mercato.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Inaugurazione del Giardino della Vittoria, restituita l'area verde con affaccio sulla città e sul Santuario di Monte Berico

Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 17:22
ArticleImage E' stato inaugurato oggi 17 gennaio il Giardino della Vittoria, un luogo di pace immerso nella natura, restituito alla città completamente riqualificato. Per l'occasione erano presenti il sindaco Achille Variati, l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi e l'assessore regionale al territorio, cultura e sicurezza Cristiano Corazzari. C'erano inoltre Fabrizio Magani, responsabile della soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, il priore di Monte Berico padre Giuseppe Baggio e il rettore padre Giuseppe Zaupa, il vicepresidente di Confartigianato Vicenza Gianluca Cavion e il presidente del mandamento di Vicenza Maurizio Facco oltre che il presidente di Fondazione Villa Fabris Christian Giovanni Malinverni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in piazza Matteotti e in viale Verdi

Venerdi 22 Settembre 2017 alle 16:17
ArticleImage Da oggi sono attive due nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici in piazza Matteotti, di fronte alla banca, e in viale Verdi, di fronte al parcheggio Verdi. Fino al 31 dicembre le due nuove colonnine erogheranno gratuitamente energia elettrica, in via promozionale. Ad annunciarlo c'erano oggi in piazza Matteotti l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza con Maurizio Facco, presidente del mandamento di Vicenza di Confartigianato, con Piercarlo Pucci l'amministratore unico di Aim mobilità e con Andrea Colombara responsabile commerciale di Lampionet srl.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Confartigianato, incontro a Vicenza sulla novità della Finanziaria

Martedi 14 Febbraio 2017 alle 16:47
ArticleImage Anche quest'anno Confartigianato Vicenza propone alcuni incontri per illustrare alle imprese le novità della manovra finanziaria 2017, attraverso un calendario di appuntamenti sul territorio. Gli esperti associativi Fabio Perin e Erika Faggion, questa mattina, nella sede di Vicenza, hanno afforntato i temi dell'Iri nella tassazione per le imprese, il nuovo regime di tassazione "per cassa", le novità sugli studi di settore, la questione della rottamazione delle cartelle Equitalia, le semplificazioni fiscali, l'avvio della legge agevolata "Sabatini". Particolare attenzione sarà data al "super ammortamento" per gli investimenti aziendali in tecnologie "4.0". "Questi incontri nel territorio - dice Maurizio Facco delegato comunale di Camisano Vicentino - servono per coinvolgere le imprese. Parlo a nome del presidente Agostino Bonomo - precisa Facco - e concludo dicendo che i nostri sportelli sono a disposizione per ogni informazione".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network