I «sassi» di Matera e quelli veneti: cambiati gli attori, dai politici di ieri ai «produttori» di oggi, il prodotto non cambia
Sabato 10 Settembre 2016 alle 11:58
I «sassi» di matera (e i nostri)di Gigi Copiello, da Il Corriere del Veneto
Vacanze a Matera. Toccherà a lei essere la «Capitale europea della cultura 2019». Mica a noi (già clamorosamente bocciati con la candidatura Venezia a vantaggio dei lucani). E Matera farà dei «sassi» - cioè il corpo architettonico e urbanistico di quel bellissimo centro storico - il palcoscenico di tutte quelle iniziative. «Sassi» che stanno tornando intriganti e splendenti, quasi per dimenticare di essere stati dolenti. Ma Matera mostra anche altri sassi: quelli che scendono dalla città , travi e piloni in cemento, fino ad una galleria e poi di nuovo travi e piloni in cemento. Ossia: 25 chilometri di tracciato ferroviario, di cui 11 in galleria e 14 in cavalcavia, per arrivare a una stazione nuova di zecca. Da cui non partirà mai alcun treno: il buco della galleria è pieno di gas, il viadotto in ferro (giusto davanti alla «cripta del peccato originale»: dipinti che tolgono il fiato) il viadotto di ferro si è «seduto» quando è stato appoggiato, mancano poi armamento ed elettrificazione.
Continua a leggereForum del libro 2012 a Vicenza: Moretti oggi a Matera riceve il testimone dell'iniziativa
Venerdi 21 Ottobre 2011 alle 15:37
Alessandra Moretti, Comune di Vicenza - Passaggio del testimone tra Matera e Vicenza, rispettivamente capitali del Forum del libro 2011 e 2012. La cerimonia si tiene oggi pomeriggio a Matera in occasione dell'apertura dell'ottavo Forum Nazionale del libro e della lettura. Sarà la vicesindaco Alessandra Moretti a ricevere dal primo cittadino di Matera Salvatore Adduce il testimone per Vicenza, prima città del Veneto ad ospitare, nell'ottobre del 2012, questo evento (nella foto Moretti con Adduce).
Continua a leggere
