Archivio per tag: Massimiliano Di Giovanni

Categorie: Banche

Tribunale di Vicenza, apre il 24 ottobre la sezione per i contenziosi bancari. Su VicenzaPiùTv i chiarimenti del magistrato Gaetano Campo

Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 20:00

Mentre i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza manifestavano davanti al tribunale di Vicenza questa mattina, 24 ottobre, abbiamo incontrato anche il magistrato Gaetano Campo, responsabile della sezione civile del tribunale berico. Proprio oggi infatti apre la sezione specializzata per i contenziosi bancari, di cui il magistrato Campo è responsabile assieme al magistrato Massimiliano Di Giovanni. Oltre ad alcune delucidazioni per i risparmiatori in merito alle azioni civili, ha evidenziato come le procedure penali e quelle civili non vadano di pari passo e siano due strade autonome.

Continua a leggere

I lunedì dei risparmiatori BPVi davanti al Tribunale. Luca Canale: non ci stanchiamo finchè non otterremo giustizia

Lunedi 24 Ottobre 2016 alle 16:45

Questa mattina, 24 ottobre, si ritrovati davanti al tribunale di Vicenza i risparmiatori di Banca Popolare di Vicenza per manifestare la loro indignazione per le vicende bancarie che li vedono protagonisti e le lungaggini della Procura, rivolgendosi in particolare al procuratore capo Antonino Cappelleri, nelle indagini penali che interessano i responsabili del crack bancario della Vicenza. Cade proprio oggi anche l'apertura ufficiale della sezione specializzata dedicata ai contenziosi bancari del tribunale di Vicenza, affidata ai magistrati Massimiliano Di Giovanni e Gaetano Campo (che ha rilasciato un'intervista con delle delucidazioni a VicenzaPiù che a breve pubblicheremo, ndr).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network