Variati: rimarranno visibili le tracce ritrovate di acquedotto romano a Corso Fogazzaro
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 18:45
Comune di Vicenza - Il cantiere non rallenterà la tabella di marcia. Gli scavi in corso Fogazzaro continuano a riservare stupefacenti sorprese. Dopo il ritrovamento dello scheletro risalente all'Alto Medioevo, la Soprintendenza ai beni archeologici del Veneto ha riconosciuto porzioni di pilastri di un acquedotto romano rintracciate lungo i portici di corso Fogazzaro in corrispondenza dei civici 180 al 222. Il sindaco Achille Variati, l'assessore ai lavori pubblici Ennio Tosetto e Mariolina Gamba per la Soprintendenza ai beni archeologici del Veneto hanno effettuato un sopralluogo oggi per verificare lo stato dei reperti e per valutare come procedere.
Continua a leggere
Nuove tracce di Vicenza romana nel cortile di Palazzo Chiericati
Martedi 24 Maggio 2011 alle 18:18
Comune di Vicenza - La testimonianza della ricchezza di reperti di Vicenza romana è manifestata anche da un recente ritrovamento, nell’ambito del cantiere di restauro di Palazzo Chiericati, che ha messo in luce tracciati di epoca medievale e reperti romani, di grande importanza per la comprensione della struttura della città (qui la photo gallery).
Continua a leggereVicenza romana: 15 siti segnalati da tabelle di Comune e Soprintendenza archeologica
Martedi 24 Maggio 2011 alle 18:15
Comune di Vicenza - Itinerario archeologico della Vicenza romana: 15 siti saranno segnalati da tabelle predisposte da Comune e Soprintendenza archeologica. Soroptimist Vicenza finanzia le prime sei
Un itinerario archeologico di Vicenza romana è il progetto che l’amministrazione comunale sostiene per valorizzare il patrimonio storico-culturale della città . Vicenza, infatti, è ricca di tracce tangibili di epoca romana che fino ad oggi non sono state segnalate visibilmente.
Continua a leggere
