Archivio per tag: Marianna Fabrello
	
	
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Dal festival jazz di Vicenza esce un'altra laurea e stavolta con lode. Non è la prima tesi su "Vicenza Jazz", ma l'originalità e la completezza del lavoro hanno portato stavolta al massimo dei voti e la lode a Marianna Fabrello, da tre stagioni responsabile di produzione proprio del festival vicentino, dopo che Riccardo Brazzale, direttore del festival, l'aveva scovata leggendo casualmente la sua tesi sulla nuova letteratura veneta per la laurea triennale in Scienze della comunicazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Dal festival jazz di Vicenza esce un'altra laurea e stavolta con lode. Non è la prima tesi su "Vicenza Jazz", ma l'originalità e la completezza del lavoro hanno portato stavolta al massimo dei voti e la lode a Marianna Fabrello, da tre stagioni responsabile di produzione proprio del festival vicentino, dopo che Riccardo Brazzale, direttore del festival, l'aveva scovata leggendo casualmente la sua tesi sulla nuova letteratura veneta per la laurea triennale in Scienze della comunicazione.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
"Vicenza Jazz" è ancora materia di tesi. E stavolta arriva la lode
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 23:12 Comune di Vicenza  -  Dal festival jazz di Vicenza esce un'altra laurea e stavolta con lode. Non è la prima tesi su "Vicenza Jazz", ma l'originalità e la completezza del lavoro hanno portato stavolta al massimo dei voti e la lode a Marianna Fabrello, da tre stagioni responsabile di produzione proprio del festival vicentino, dopo che Riccardo Brazzale, direttore del festival, l'aveva scovata leggendo casualmente la sua tesi sulla nuova letteratura veneta per la laurea triennale in Scienze della comunicazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Dal festival jazz di Vicenza esce un'altra laurea e stavolta con lode. Non è la prima tesi su "Vicenza Jazz", ma l'originalità e la completezza del lavoro hanno portato stavolta al massimo dei voti e la lode a Marianna Fabrello, da tre stagioni responsabile di produzione proprio del festival vicentino, dopo che Riccardo Brazzale, direttore del festival, l'aveva scovata leggendo casualmente la sua tesi sulla nuova letteratura veneta per la laurea triennale in Scienze della comunicazione.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    