Archivio per tag: Maratona di S. Antonio
	
	
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Il 4 agosto del 1936, alle Olimpiadi di Berlino, l'atleta americano Jesse Owens - ‘negro', come si diceva allora, e come molti imbecilli continuano a dire ancor oggi - vinse la seconda delle quattro medaglie d'oro che si aggiudicò in quella competizione: un record eguagliato (da Carl Lewis, nel 1984, a Los Angeles), ma mai più battuto. La gara del 4 era quella del salto in lungo, e il suo diretto concorrente il tedesco Luz Lung, ‘ariano', bandiera del regime nazista.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 4 agosto del 1936, alle Olimpiadi di Berlino, l'atleta americano Jesse Owens - ‘negro', come si diceva allora, e come molti imbecilli continuano a dire ancor oggi - vinse la seconda delle quattro medaglie d'oro che si aggiudicò in quella competizione: un record eguagliato (da Carl Lewis, nel 1984, a Los Angeles), ma mai più battuto. La gara del 4 era quella del salto in lungo, e il suo diretto concorrente il tedesco Luz Lung, ‘ariano', bandiera del regime nazista.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
La madre dei cretini è sempre incinta. E fa parti plurigemellari
Mercoledi 8 Dicembre 2010 alle 16:31 Il 4 agosto del 1936, alle Olimpiadi di Berlino, l'atleta americano Jesse Owens - ‘negro', come si diceva allora, e come molti imbecilli continuano a dire ancor oggi - vinse la seconda delle quattro medaglie d'oro che si aggiudicò in quella competizione: un record eguagliato (da Carl Lewis, nel 1984, a Los Angeles), ma mai più battuto. La gara del 4 era quella del salto in lungo, e il suo diretto concorrente il tedesco Luz Lung, ‘ariano', bandiera del regime nazista.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 4 agosto del 1936, alle Olimpiadi di Berlino, l'atleta americano Jesse Owens - ‘negro', come si diceva allora, e come molti imbecilli continuano a dire ancor oggi - vinse la seconda delle quattro medaglie d'oro che si aggiudicò in quella competizione: un record eguagliato (da Carl Lewis, nel 1984, a Los Angeles), ma mai più battuto. La gara del 4 era quella del salto in lungo, e il suo diretto concorrente il tedesco Luz Lung, ‘ariano', bandiera del regime nazista.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    