Archivio per tag: Italiano per stranieri
	
	
			
							
					Categorie: Immigrazione				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Sono terminati venerdì 1 giugno i corsi di italiano per stranieri  organizzati a Villa Tacchi dall'assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza e gestiti a titolo gratuito dal  gruppo  "Comunicando". Gli studenti stranieri provenivano dall'Africa, dall'Asia, dall'est  Europa e dal sud America; in maggioranza erano donne, alcune con i  bambini al seguito, ma numerosi sono stati anche gli uomini, quasi tutti  sotto i 30 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sono terminati venerdì 1 giugno i corsi di italiano per stranieri  organizzati a Villa Tacchi dall'assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza e gestiti a titolo gratuito dal  gruppo  "Comunicando". Gli studenti stranieri provenivano dall'Africa, dall'Asia, dall'est  Europa e dal sud America; in maggioranza erano donne, alcune con i  bambini al seguito, ma numerosi sono stati anche gli uomini, quasi tutti  sotto i 30 anni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Italiano per stranieri, villa Tacchi: conclusi corsi frequentati da 100 studenti
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 17:00 Comune di Vicenza  -  Sono terminati venerdì 1 giugno i corsi di italiano per stranieri  organizzati a Villa Tacchi dall'assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza e gestiti a titolo gratuito dal  gruppo  "Comunicando". Gli studenti stranieri provenivano dall'Africa, dall'Asia, dall'est  Europa e dal sud America; in maggioranza erano donne, alcune con i  bambini al seguito, ma numerosi sono stati anche gli uomini, quasi tutti  sotto i 30 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Sono terminati venerdì 1 giugno i corsi di italiano per stranieri  organizzati a Villa Tacchi dall'assessorato al decentramento e alla  partecipazione del Comune di Vicenza e gestiti a titolo gratuito dal  gruppo  "Comunicando". Gli studenti stranieri provenivano dall'Africa, dall'Asia, dall'est  Europa e dal sud America; in maggioranza erano donne, alcune con i  bambini al seguito, ma numerosi sono stati anche gli uomini, quasi tutti  sotto i 30 anni.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    