Si presenta Francesco Di Bartolo, il candidato sindaco M5S di Vicenza già Idv: più "bellezza", più sicurezza e più "referendum". Che lo statuto già prevede...
Sabato 24 Febbraio 2018 alle 14:43
È stato presentato oggi, 24 febbraio, a Palazzo Trissino il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, l'avv. Francesco Di Bartolo, che vanta, oltre a quelle professionali e letterarie, varie precedenti esperienze politiche, tra cui quella in Italia dei valori. Di Bartolo, che è stato scelto dall'assemblea pentastellata cittadina con 39 voti contro i 20 del competitor Marco di Gioia, ha delineato nell'intervista che vi proponiamo quelli che saranno i punti maggiormente a suo cuore nel caso di una sua elezione. Tra questi ha sottolineato l'attenzione alle bellezze di Vicenza, alla sicurezza di Campo Marzo e la necessità di modificare lo statuto comunale in termini di maggior partecipazione dei cittadini con referendum propositivi, consultivi e abrogativi. Approfondieremo con lui, oltre agli altri punti, come voglia fare questo visto che i suddetti strumenti, per lo meno come tipologia, esistono già .
Continua a leggerePrimo candidato alle comunarie M5S di Vicenza Francesco Di Bartolo si è presentato a Palazzo Trissino, come Bulgarini e Possamai. Dalla Rosa e Rucco no: un caso?
Giovedi 23 Novembre 2017 alle 23:42
Presentazione, per alcuni sì e altri no, del primo candidato alla "comunarie M5S" di Vicenza vicino al Meetup di Daniele Ferrarin, il "nuovissimo" avvocato, romanziere e sommelier Francesco Di Bartolo, ex Italia dei Valori dopo la solita trafila della politica locale nei vecchi partiti e in passato anche nostro apprezzato opinionista. Sarà una eccezione nel mondo battagliero dei pentastellati un uomo moderato e pacato come lui, che, infatti, è stato presentato non in un gazebo in piazza o in un pubblico bar, come alle origini dei M5S, ma nell'istituzionalissimo simobolo del potere di Vicenza che è Palazzo Trissino. Come lui hanno lanciato lì la loro corsa Jacopo Bulgarini d'Elci e Giacomo Possamai, fuori da Palazzo Otello Dalla Rosa e Francesco Rucco. Un caso o una scelta su cui riflettere? Perchè se l'abito non fa il monaco, il monaco porta sempre il saio.
Continua a leggere
Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Idv presenta in Senato proposta di legge per istituire una commissione d'inchiesta
Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 18:44
Italia dei Valori comunica che il Segretario Nazionale dell'IDV Ignazio Messina questa mattina 20 ottobre a Padova ha annunciato l'imminente presentazione al Senato di una proposta di Legge per istituire una commissione di inchiesta sullo scandalo della Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca che ha bruciato i risparmi di almeno 180mila famiglie venete e di migliaia di imprenditori e artigiani. “Su questa proposta – dice Messina - vogliamo coinvolgere il  coordinamento dei Soci delle Banche Popolari Venete che stanno combattendo una dura battaglia contro i colossi bancari che hanno carpito la loro fiducia e annientato i loro risparmi.
Continua a leggere
Legittima difesa, Idv: raccolta firme a Vicenza
Martedi 29 Marzo 2016 alle 23:40
Italia dei Valori “Parte anche a Vicenza, la raccolta firme in sostegno alla proposta di legge popolare presentata in Cassazione dall'Italia dei Valori per rinforzare la legittima difesa e tutelare al massimo l’inviolabilità del domicilio. I cittadini potranno sottoscrivere la nostra proposta di legge recandosi in Comune, dove sono disponibili i moduli. Per informazioni, si può contattare il numero 06-69923306 o inviare una mail a [email protected]". Lo afferma Nino Pipitone della segreteria nazionale dell'Idv secondo il quale “bisogna rispondere più efficacemente alla crescente domanda di sicurezza che proviene dai nostri territori.
Spv, interrogazione senatori Idv: "costi alle stelle"
Martedi 1 Marzo 2016 alle 17:47
Italia dei Valori rende noto che è stata depositata un'interrogazione parlamentare sui costi decuplicati rispetto al progetto iniziale per la superstrada Pedemontana veneta, ad oggi completata al 25%, presentata dai senatori dell'Italia dei Valori Alessandra Bencini e Maurizio Romani. Nell'atto parlamentare si sollecita il ministro delle Infrastrutture e Trasporti “ad intervenire, avviando provvedimenti in grado di chiarire, con urgenza, le modalità di assegnazione degli appalti e di spesa, le procedure di trasparenza amministrativa seguite, l'adeguatezza degli strumenti anticorruzione utilizzati.
Continua a leggere
Legittima difesa, proposta di legge Idv: "mai più casi Mattielli"
Giovedi 18 Febbraio 2016 alle 21:19
Italia dei Valori
“Un effetto deterrenza verso i criminali ed una maggiore tutela dei cittadini che difendono il proprio domicilio: questi i punti principali della proposta di legge presentata oggi in Cassazione dal segretario nazionale di Italia dei Valori Ignazio Messina sul rafforzamento della legittima difesa che Idv Veneto ha prontamente sottoscrittoâ€. L'annuncio è di Antonino Pipitone, responsabile regionale del Veneto di Italia dei Valori, secondo il quale “ serve anche una nuova normativa in grado di venire incontro alla forte domanda di sicurezza proveniente dai nostri territori.
Continua a leggereMorti di parto, Pipitone: Zaia sbaglia a criticare ispettori negli ospedali
Venerdi 15 Gennaio 2016 alle 11:51
Italia dei Valori “Sul caso delle due gestanti decedute negli Ospedali di San Bonifacio di Verona e di Bassano del Grappa (Vicenza), e' doveroso attendere il risultato del lavoro delle due Commissioni, Regionale e Ministeriale, affinchè si possano esprimere valutazioni di qualsiasi genere. Troviamo dunque fuori luogo le critiche del governatore Zaia agli ispettori inviati dal ministero, che peraltro hanno già stilato una relazione che sembra abbia individuato qualche criticità nei protocolli di interventoâ€. Cosà Antonino Pipitone, responsabile di Idv Veneto ed ex consigliere regionale. Continua a leggere
Lavoro, Idv: positivi dati economici regionali
Venerdi 8 Gennaio 2016 alle 17:33
Italia dei Valori Veneto“I dati di Veneto Lavoro sono positivi e fanno ben sperare che questo trend possa trasformarsi in una lunga onda in grado di rimettere in gioco l'economia veneta e di tutto il Paeseâ€. Ad affermarlo è Antonino Pipitone, membro della segreteria nazionale dell’Italia dei valori ed ex consigliere regionale veneto. “Il Veneto – ha osservato - si conferma una delle regioni che guidano la ripartenza dell'economia e del lavoro. Ciò è merito sia di una classe imprenditoriale che ha saputo rigenerarsi dopo la crisi, sia di scelte politiche positive per l'economia nazionale". Continua a leggere
Veneto Banca e Popolare di Vicenza, Pipitone: migliaia di famiglie rischiano il capitale
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 18:23
Italia dei Valori “In queste ore in Veneto migliaia di famiglie che hanno investito i risparmi di una vita in azioni e obbligazioni di Veneto Banca e Popolare di Vicenza rischiano di perdere il capitale. Il governo intervenga subito per tutelare questi risparmiatoriâ€. Lo dice in una nota il responsabile regionale veneto dell'Idv, Antonino Pipitone. "Chi ha comprato azioni a 60 euro oggi si ritrova con un controvalore praticamente azzerato. Quindi – ha osservato - chi ha carpito la fiducia dei risparmiatori va individuato, punito e obbligato a risarcire i danni, cosà come dovrebbero farlo le istituzioni che dovevano vigilare e non sono intervenute per tempoâ€. Continua a leggere
