Oggi contro l'indifferenza Papa Franscesco e Mons. Pizziol. Ieri Antonio Gramsci
Sabato 2 Gennaio 2016 alle 04:23
«Oggi celebriamo la 49esima Giornata mondiale della Pace all'nsegna del tema "Vinci l’indifferenza e conquista la pace"»,così ha detto oggi Papa Francesco in Piazza S. Pietro e a questa lotta all'indifferenza si ispirerà anche la marcia che a Vicenza sta partendo, alle 15 del 1° gennaio, dalla chiesa del Cuore Immacolato di S. Bortolo e che "accoglierà " alla fine anche le parole del Vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, e alcune testimonianze (dalla terra calda di Palestina) di chi non si è rassegnato all'indifferenza. Come nostro modesto contributo, omaggio a un passato che sapeva guardare e parlare al futuro, pubblichiamo il brano "Odio gli indifferent" tratto da "La città futura" (1917) di Antonio Gramsci.
Continua a leggere
Lo squallido Funeral party di Casamonica, anche per Travaglio mandante è l'indifferenza generale
Sabato 22 Agosto 2015 alle 10:29
Marco Travaglio è unico e, quindi, la constatazione che sul suo corsivo di oggi su Il Fatto Quotidiano associ i funerali di Casamonica alla parola "indifferenza" ci riempie di provinciale orgoglio per aver utilizzato anche noi l'indifferenza generale come mandante di comportamenti CasamonicaLike o, da noi, MaltauroLike, SartoriLike e così via.
Pubblichiamo, quindi, con sublime soddisfazione il corsivo di Travaglio.
Il DirettoreÂ
Continua a leggereStabilità, immobilismo, restaurazione ovvero il trionfo dell'indifferenza. Anche a Vicenza
Domenica 5 Gennaio 2014 alle 20:28
Il 2013 è stato un anno orrendo. Finisce lasciando macerie. Nessuna ripresa, sempre meno lavoro, uno stato sociale allo stremo, servizi pubblici tagliati, diritti cancellati, sperequazione, ambiente devastato, lavoro precario e insicuro in tutti i sensi, cassa integrazione alle stelle, disoccupazione ai massimi storici. E poi corruzione, evasione fiscale, truffe a qualsiasi livello, il tutto condito da un'informazione pilotata che parla d'altro e devia l'attenzione verso "cose" meno importanti, si lanciano personaggi che "bucano lo schermo" come fossero prodotti di supermercato, personaggi che, spesso e volentieri, fanno parlare di sé grazie a scandali più o meno importanti.
Continua a leggere
