Blitz all'inceneritore di Schio del Csa Arcadia: "nessun barbecue!"
Sabato 1 Dicembre 2018 alle 20:34
In questi giorni - riporta un comunicato del Csa Arcadia - è stato pubblicato nei giornali locali uno studio che minimizza gli effetti dell'inceneritore di Schio comparandone le emissioni a quelle di ottanta barbecue. Alla luce dei recenti fenomeni meteorologici dove gli effetti devastanti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti ci sembra chiaro che non ci sia più tempo per nessun barbecue! Ci stiamo avvicinando inesorabilmente al punto di non ritorno ed urge un drastico cambiamento di sistema.
Continua a leggere
Inceneritore di Schio, AVR critica l'ampliamento del costo di 14 milioni di euro
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 20:07AVA, Alto Vicentino Ambiente, società pubblica di cui sono proprietari i comuni dell’Alto Vicentino e in cui il comune di Schio detiene la maggioranza relativa, è pronta ad investire 14 milioni di euro per raddoppiare la capacità della linea 1 dell’inceneritore di Schio (la più vecchia, aperta circa trent’anni fa) che potrà così bruciare 91 mila tonnellate di rifiuti in un anno, a fronte delle attuali 65/70 mila.
Continua a leggereDiscarica di Grumolo, calano i rifiuti ma aumenta la tariffa a carico dei contribuenti
Sabato 15 Febbraio 2014 alle 18:51
Riceviamo da Giorgio Magnani del Comitato Popolare Contro la discarica di Grumolo delle Abbadesse e pubblichiamo - A distanza di tre anni dall’entrata in funzione della nuova discarica di Grumolo, falsamente fatta passare come ampliamento per eludere le leggi che non contemplano la costruzione di nuove discariche, proviamo a fare un bilancio per esaminare l’adeguatezza della sua esistenza.
Continua a leggere
Segnalazione-esposto alla Procura di Vicenza sulle ceneri pesanti dell'inceneritore di Schio
Domenica 12 Giugno 2011 alle 12:20
Riceviamo e pubblichiamo.
Oggetto: Segnalazione-esposto sulle ceneri pesanti dell'inceneritore di Schio.
Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza
I sottoscrittori del presente esposto vogliono segnalare la seguente situazione:
da molto tempo (almeno 3 anni, vista la prescrizione della Commissione Regionale VIA di cui si parlerà fra un po') si osserva che sui piazzali dell'inceneritore di "Ca' capretta" di Schio, sito in Via Lago di Pusiano 4, gestito dalla società A.V.A. Srl, sono riversati cumuli di materiale pulvirulento, presumibilmente identificabili come residui dell'attività di incenerimento dei rifiuti solidi urbani e ospedalieri esercitata presso l’impianto in oggetto.
Continua a leggere
