Archivio per tag: Il Paese dei buoni e dei cattivi
Categorie: Interviste, Informazione, Libri
Perché il giornalismo invece di informarci, ci dice da che parte stare
Una democrazia refrattaria alla complessità : è questa l'immagine impietosa dell'Italia che esce dal saggio "Il Paese dei buoni e dei cattivi. Perché il giornalismo invece di informarci, ci dice da che parte stare", scritto da Federica Sgaggio, giornalista veronese redattrice de L'Arena, uscito per i tipi di Minimum Fax. Continua a leggere
Il Paese dei buoni e dei cattivi
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 12:35
Una democrazia refrattaria alla complessità : è questa l'immagine impietosa dell'Italia che esce dal saggio "Il Paese dei buoni e dei cattivi. Perché il giornalismo invece di informarci, ci dice da che parte stare", scritto da Federica Sgaggio, giornalista veronese redattrice de L'Arena, uscito per i tipi di Minimum Fax. Continua a leggere
Categorie: Interviste, Informazione
Una democrazia refrattaria alla complessità : è questa l'immagine impietosa dell'Italia che esce dal saggio "Il Paese dei buoni e dei cattivi. Perché il giornalismo invece di informarci, ci dice da che parte stare", scritto da Federica Sgaggio, giornalista veronese redattrice de L'Arena, uscito per i tipi di Minimum Fax.
In quasi vent'anni di berlusconismo (e di speculare anti-berlusconismo), lo sprofondamento dei partiti ha delegato ai giornali il compito di creare comunità basate sulla contrapposizione "noi contro di voi", abbandonando l'inchiesta e l'approfondimento. Ne abbiamo parlato con l'autrice (che cura anche un blog) che è stata a Vicenza il mesze scorso per presentare il libro alla libreria Novearti. Continua a leggere
Il Paese dei buoni e dei cattivi: il giornalismo invece di informarci, ci dice da che parte stare
Lunedi 26 Dicembre 2011 alle 17:10
In quasi vent'anni di berlusconismo (e di speculare anti-berlusconismo), lo sprofondamento dei partiti ha delegato ai giornali il compito di creare comunità basate sulla contrapposizione "noi contro di voi", abbandonando l'inchiesta e l'approfondimento. Ne abbiamo parlato con l'autrice (che cura anche un blog) che è stata a Vicenza il mesze scorso per presentare il libro alla libreria Novearti. Continua a leggere