Attacco hacker nei tribunali, Zanettin (FI): "inquietante episodio, Bonafede chiarisca"
Giovedi 15 Novembre 2018 alle 15:45
"Il problema ha riguardato solo in parte anche la giustizia penale, con lo stop del sistema digitale operativo usato dalle procure per caricare le notizie di reato e assegnare in via informatica i fascicoli - spiega in una nota Pierantonio Zanettin di Forza Italia - Le conseguenze peggiori le ha subite ovviamente il settore civile, in cui sono stati sospesi i sistemi operativi che garantiscono il funzionamento quotidiano della giustizia civile.Â
Continua a leggere
"Sei di Vicenza se..." annulli la scheda del referendum costituzionale. Gli hacker sulla pagina facebook vicentina
Martedi 22 Novembre 2016 alle 18:30
E' iniziato tutto ieri sera. Gli utenti Facebook del gruppo "Sei di Vicenza se..." hanno iniziato a vedere pubblicati sulla pagina post fuori dal normale, inizialmente con insulti razzisti, poi con insulti alla città di Vicenza e ai vicentini definendoli "magnagatti" e pubblicando a seguito foto di gatti squartati. Inziano quindi sfilze di commenti e post tra gli utenti che chiedono agli amministratori del gruppo cosa stia accadendo. Ma è troppo tardi, degli hacker chiamati Nameless hanno già spodestato gli ormai vecchi amministratori pubblicando a raffica insulti e post offensivi. Finiscono sui quotidiani locali e i link degli articoli popolano la pagina facebook. Tutti questi post sono ancora visibile sulla originaria pagina di "Sei di Vicenza se...", costringendo gli utenti e gli amministratori a spostarsi ed aprire una nuova pagina facebook omonima e senza hacker. Continua a leggere
Pirati informatici in Regione, il video di Anonymous con i documenti dei consiglieri
Martedi 29 Luglio 2014 alle 15:44La notizia con il commento degli indipendentisti veneti e il comunicato diffuso dai pirati informatici di Anonymous per spiegare l’azione di hackerare il portale internet del consiglio regionale del Veneto accedendo alla rete interna e alle caselle postali dei consiglieri regionali fa seguito ad un altro attacco hacker di qualche giorno fa ai siti del Consorzio Venezia Nuova e della Mantovani Group protagonisti centrali nell'inchiesta sul Mose. Entrando nel sito della Regione, però, c'è stato il "colpo grosso" con documenti riguardanti gli accordi per appalti pubblici, progetti, concessioni autostradali, dichiarazioni rilasciate sull'argomento del Mose, il tutto anticipato da alcuni screenshot raccolti nel video sopra con tanto di "colonna sonora". Continua a leggere
Anonymous entra nei "segreti" delle mail in Regione Veneto, gli indipendentisti esultano. E criticano
Martedi 29 Luglio 2014 alle 11:32
Pirati informatici sono entrati nel portale internet del consiglio regionale del Veneto accedendo alla rete interna e alle caselle postali dei consiglieri regionali. Le informazioni e i file possono essere scaricati dal blog ufficiale di Anonymous (qui una lista dei file), l’organizzazione di hacktivisti che ha deciso di colpire l’assemblea regionale del Veneto a seguito della clamorosa vicenda del Mose.
Continua a leggere
Per gli appassionati di informatica a Vicenza sbarca Hackathon 101
Martedi 19 Marzo 2013 alle 18:57
24 ore full immersion durante le quali talents informatici, attraverso un brainstorming, creano nuove idee e nuove soluzioni a partire da temi proposti dagli organizzatori e dalle aziende partecipanti.Â
Continua a leggere
Sito Adico attaccato da hacker
Lunedi 8 Febbraio 2010 alle 21:20Adico    Â
Sito ADICO attaccato da hacker nel tentativo di oscurarlo
Da stamattina il nostro sito è stato posto sotto attacco da parte di alcuni hacker e pertanto ci scusiamo con tutti gli utenti qualora non fossero riusciti a raggiungere le nostre pagine ma altri siti malevoli che nulla hanno a che fare con l'Associazione Difesa Consumatori ADICO.
"Si tratta di un tentativo da parte di qualcuno voler impedire all'ADICO di fare diffusione, denunciare soprusi e ingiustizie nelle quali i consumatori e le famiglie italiane restano quotidianamente intrappolate o vittime " denuncia il presidente dell'ADICO, Carlo Garofolini il quale precisa anche "oltre non farsi intimidire da questi tentativi di oscuramento il sito ora è perfettamente funzionante e rispondente alle esigenze dei cittadini; da parte della segreteria e dei nostri collaboratori continueremo motivati più che mai con il nostro lavoro di informazione e prevenzione".
Scusandoci per il disagio ringrazio tutti per la solidarietà dimostrata.
Continua a leggere
