Archivio per tag: Guglielmo Dal Ceredo
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			  
			
			
		
		
						
		Signorin: dopo le loro espulsioni, i consiglieri ex Lega Nord di Arzignano chi rappresentano?
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 00:31 
				
			
			
			  Riceviamo una lettera* da Gianfranco Signorin, consigliere comunale già Sindaco città di Arzignano, e la pubblichiamo.
Cortese Sig. Sindaco, ogni giorno la stampa locale e, ora, anche quella nazionale, ci informano delle vicende degli Amministratori Comunali di Arzignano eletti tra le file del partito-movimento Lega Nord alle ultime consultazioni elettorali amministrative del 2009. In primo luogo è stata commissariata la Sezione, dopodiché è stata azzerata la militanza del Vice Sindaco Alessia Bevilacqua e di due Assessori (Zanella e Marcigaglia).
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Dopo le espulsioni vicentine "eccellenti" del rottamatore Davide Lovat e, più su, del senatore Alberto Filippi proseguono le epurazioni leghiste in salsa berica. Questa volta ad Arzignano, sicuramente dure ma non si sa quanto pure, visto che di dare spiegazioni non se ne parla in casa "verde Bossi & C.". Non certamente di quelle pubbliche, come si conveniva nel romano Tribunale dell'Inquisizione e come da sempre avviene nel soviet di Via Bellerio, il bunker in cui Bossi difende dagli attacchi dei rinnovatori il suo modo di far politica: non da "ghe pensi mi" ma, non ce ne voglia Orietta Berti, la brava interprete della canzonetta, da "qui comando io e questa è casa mia!" (nella foto una scena de L'inquisizione di Goja).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le espulsioni vicentine "eccellenti" del rottamatore Davide Lovat e, più su, del senatore Alberto Filippi proseguono le epurazioni leghiste in salsa berica. Questa volta ad Arzignano, sicuramente dure ma non si sa quanto pure, visto che di dare spiegazioni non se ne parla in casa "verde Bossi & C.". Non certamente di quelle pubbliche, come si conveniva nel romano Tribunale dell'Inquisizione e come da sempre avviene nel soviet di Via Bellerio, il bunker in cui Bossi difende dagli attacchi dei rinnovatori il suo modo di far politica: non da "ghe pensi mi" ma, non ce ne voglia Orietta Berti, la brava interprete della canzonetta, da "qui comando io e questa è casa mia!" (nella foto una scena de L'inquisizione di Goja).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Epurazioni Lega ad Arzignano: Inquisizione, Soviet e Minculpop per la lotta di successione
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 11:48 Dopo le espulsioni vicentine "eccellenti" del rottamatore Davide Lovat e, più su, del senatore Alberto Filippi proseguono le epurazioni leghiste in salsa berica. Questa volta ad Arzignano, sicuramente dure ma non si sa quanto pure, visto che di dare spiegazioni non se ne parla in casa "verde Bossi & C.". Non certamente di quelle pubbliche, come si conveniva nel romano Tribunale dell'Inquisizione e come da sempre avviene nel soviet di Via Bellerio, il bunker in cui Bossi difende dagli attacchi dei rinnovatori il suo modo di far politica: non da "ghe pensi mi" ma, non ce ne voglia Orietta Berti, la brava interprete della canzonetta, da "qui comando io e questa è casa mia!" (nella foto una scena de L'inquisizione di Goja).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Dopo le espulsioni vicentine "eccellenti" del rottamatore Davide Lovat e, più su, del senatore Alberto Filippi proseguono le epurazioni leghiste in salsa berica. Questa volta ad Arzignano, sicuramente dure ma non si sa quanto pure, visto che di dare spiegazioni non se ne parla in casa "verde Bossi & C.". Non certamente di quelle pubbliche, come si conveniva nel romano Tribunale dell'Inquisizione e come da sempre avviene nel soviet di Via Bellerio, il bunker in cui Bossi difende dagli attacchi dei rinnovatori il suo modo di far politica: non da "ghe pensi mi" ma, non ce ne voglia Orietta Berti, la brava interprete della canzonetta, da "qui comando io e questa è casa mia!" (nella foto una scena de L'inquisizione di Goja).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    