Il Vescovo di Vicenza Pizziol: "Interrompiamo la catena di odio"
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 13:12
A Palazzo Vescovile, in Piazza Duomo a Vicenza, si è tenuto l'annuale incontro per lo scambio di auguri di Natale tra il Vescovo Pizziol e la stampa. Prende inizialmente parola Giandomenico Cortese, presidente dell'Associazione dei giornalisti cattolici. Il suo intervento sfocia in una richiesta rivolta a Pizziol: in una società come la nostra, in letargo, fatta di nebbia e tenebre, c'è bisogno di essere confortati e indirizzati, soprattutto in questo periodo natalizio. Anche il Vescovo è cosciente della situazione in cui riversa il mondo, bombardato da eventi negativi. E dà un consiglio allo stesso tempo chiaro e complicato.
Continua a leggere
Cos'hanno in comune le guerre in Ucraina, Gaza, Iraq, Siria e Libia?
Domenica 10 Agosto 2014 alle 14:49
di Alfredo Jalife-RahmePer il geopolitico messicano Alfredo Jalife-Rahme, la simultaneità degli eventi ne illumina il senso: dopo aver annunciato la creazione di una alternativa al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale, così come al dollaro, la Russia affronta contemporaneamente l'accusa di aver distrutto il volo delle Malaysian Airlines, l'attacco a Gaza d'Israele sostenuto dall'intelligence militare di Stati Uniti e Regno Unito, il caos in Libia e l'offensiva dell'emirato islamico nel Levante.
Continua a leggereUsa, 2 miliardi al giorno per le guerre nel 2011
Venerdi 7 Gennaio 2011 alle 07:10
Rassegna.it - Approvato il budget del dipartimento della Difesa, stanziati 725 mld. Buona parte sarà spesa per prolungare le operazioni in Iraq e Afghanistan. Aumenta il sostegno del Pentagono allo Yemen. Il Congresso boccia la proposta di chiudere la base di Guantamodi Antonio Mazzeo, gliitaliani.it
Lacrime e sangue per tutti, tranne che per i signori delle armi e delle guerre. Il Congresso degli Stati Uniti d'America ha approvato il budget 2011 del Dipartimento della Difesa. Saranno 725 i miliardi di dollari destinati alle missioni di guerra e ai nuovi programmi militari.
Continua a leggere
