Forza Italia presenta il nuovo coordinamento provinciale di Vicenza. Tosetto: "nuova squadra per rilanciare il partito in tutta la provincia"
Sabato 15 Luglio 2017 alle 14:17
Sono 26 i componenti del nuovo coordinamento provinciale di Forza Italia a Vicenza, presentato oggi, nel cuore del centro storico del Comune capoluogo di Provincia. Coordinamento che coadiuverà il commissario provinciale Matteo Tosetto. Nelle vesti di vice-coordinatore vi sarà Graziano Meneghini, stimato medico di Montecchio Maggiore, e Rossella Olivo, già sindaco di Romano d'Ezzelino.Dei 26 componenti del coordinamento, 11 detengono la carica di responsabili territoriali. All'incontro di presentazione hanno preso parte il Commissario Regionale di Forza Italia on. Andriano Paroli e l'assessore regionale del Veneto, Elena Donazzan. Continua a leggere
Nutrizione e malattie: cibo come prevenzione e terapia. Da Montecchio parla l'A.N.D.O.S
Sabato 13 Settembre 2014 alle 19:02
Non sono bastate le sedie disponibili della già ampia sala civica Corte delle Filande di Montecchio Maggiore per accogliere le tante persone che stamattina hanno partecipato all'incontro organizzato dal comitato A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) dell'Ovest Vicentino, in collaborazione con l'U.L.S.S. 5, sul tema Nutrizione e Malattie.
Continua a leggere
Forza Italia, ecco il nuovo esecutivo provinciale: c'è Hullweck per Vicenza
Lunedi 28 Aprile 2014 alle 17:38
Forza Italia coordinamento provinciale di Vicenza - Forza Italia prosegue nel suo radicamento territoriale. Il coordinatore Regionale sen. Marco Marin, su proposta del coordinatore provinciale Dino Secco ha recentemente nominato il nuovo esecutivo provinciale di Vicenza, rappresentativo delle diverse aree del territorio, e delle diverse sensibilità politiche, che risulta composto come di seguito riportato.Continua a leggere
Insediato il nuovo Cda Ipab La Pieve
Mercoledi 21 Ottobre 2009 alle 19:01Comune di Montecchio Maggiore
Insediato il nuovo CdA dell'IPAb La Pieve - Servizi Assistenziali di Montecchio Maggiore
Il presidente è il dott. Graziano Meneghini, la vice presidente è Daniela Cortiana
Si è insediato lunedì 19 ottobre 2009 il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'IPAB La Pieve - Servizi Assistenziali di Montecchio Maggiore.
Il nuovo Presidente è il dott. Graziano Meneghini, direttore e responsabile dell'UOC (Unità Operativa Complessa) di Senologia dell'Ulss5. Per la funzione di vice presidente è stata scelta Daniela Cortiana.
Gli altri componenti del Consiglio di Amministrazione sono: Lucia Trevisan, Raffaella Mazzocco, Davide Tonellotto, Maria Nadia Giacomuzzo e Daniela Rovizzi.
"Una squadra compatta e molto motivata, che ha manifestato una grande volontà di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni: offrire agli utenti dell'IPAB servizi sempre più rispondenti ai nuovi bisogni espressi dalla popolazione anziana. - sottolinea il Presidente Graziano Meneghini - Il primo passo di questo lavoro sarà una puntuale valutazione della situazione attuale: le esigenze e le richieste provenienti da questa fascia della popolazione, in progressiva crescita per l'allungamento della vita media, sono infatti in continua e rapida evoluzione, così come le funzioni e il futuro delle Ipab, in linea con le direttive regionali. Uno dei principali obiettivi sarà quello di integrare in maniera sempre più strutturata e funzionale l'Ipab al territorio, con attenzione e dinamicità per rispondere con coerenza alle necessità che da esso provengono".
Un augurio di buon lavoro giungeai componenti del nuovo CdA dal Sindaco di Montecchio Maggiore Milena Cecchetto: "La popolazione anziana costituisce una componente sempre più consistente e bisognosa di cure della nostra società e ad essa l'Amministrazione Comunale dedica molta attenzione e risorse importanti. Ringrazio il precedente CdA dell'Ipab La Pieve per la disponibilità e l'impegno dimostrati nel corso dei cinque anni di lavoro, e auguro buon lavoro alla nuova presidenza e ai nuovi consiglieri, certa della serietà e della motivazione che sostiene questo loro nuovo impegno".
Il nuovo Cda lavorerà insieme all'Amministrazione Comunale per soddisfare i crescenti bisogni della popolazione anziana.
L'avvio dei lavori per il nuovo CdA è fissato per martedì 27 ottobre, primo incontro dopo quello di insediamento.
Continua a leggere
