Archivio per tag: Giustino Mezzalira
	
	
Un "contratto" innovativo tra 7 enti per la falda acquifera Alta Pianura Vicentina
Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 15:35 Provincia di Vicenza - Si chiama Contratto di Falda, è un atto volontario         sottoscritto dai gestori pubblici e privati dell'Alta Pianura         Vicentina, per la tutela e il riequilibrio delle falde         acquifere, e         rappresenta una novità assoluta per il nostro Paese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Si chiama Contratto di Falda, è un atto volontario         sottoscritto dai gestori pubblici e privati dell'Alta Pianura         Vicentina, per la tutela e il riequilibrio delle falde         acquifere, e         rappresenta una novità assoluta per il nostro Paese.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Veneto Agricoltura  -  A Legnaro-Pd presso la Corte Benedettina di Veneto Agricoltura si è  tenuto venerdì un convegno promosso dalla Commissione europea dedicato  alla fragilità del territorio e al sottrazione del suolo  all'agricoltura. L'importanza del suolo quale bene pubblico. "Nel Veneto  è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati  prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali  dismesse  e ristrutturare le vecchie abitazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  A Legnaro-Pd presso la Corte Benedettina di Veneto Agricoltura si è  tenuto venerdì un convegno promosso dalla Commissione europea dedicato  alla fragilità del territorio e al sottrazione del suolo  all'agricoltura. L'importanza del suolo quale bene pubblico. "Nel Veneto  è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati  prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali  dismesse  e ristrutturare le vecchie abitazioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Consumo del suolo, Veneto Agricoltura: serve più programmazione
Domenica 10 Giugno 2012 alle 17:33 Veneto Agricoltura  -  A Legnaro-Pd presso la Corte Benedettina di Veneto Agricoltura si è  tenuto venerdì un convegno promosso dalla Commissione europea dedicato  alla fragilità del territorio e al sottrazione del suolo  all'agricoltura. L'importanza del suolo quale bene pubblico. "Nel Veneto  è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati  prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali  dismesse  e ristrutturare le vecchie abitazioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Veneto Agricoltura  -  A Legnaro-Pd presso la Corte Benedettina di Veneto Agricoltura si è  tenuto venerdì un convegno promosso dalla Commissione europea dedicato  alla fragilità del territorio e al sottrazione del suolo  all'agricoltura. L'importanza del suolo quale bene pubblico. "Nel Veneto  è giunto il momento di recuperare le migliaia di capannoni abbandonati  prima di costruirne di nuovi, riqualificare le zone industriali  dismesse  e ristrutturare le vecchie abitazioni.			
			Continua a leggere
			Linfa per 365 giorni, Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura
Sabato 25 Dicembre 2010 alle 15:51 
				
			
			
			Clicca per gli auguri di VicenzaPiù qui per quelli del sindaco Achille Variati qui e per quelli del Governatore Luca Zaia qui.
Veneto Agricoltura - Il calendario 2011 di Regione e Veneto Agricoltura dedicato al 2011 "Anno internazionale delle Foreste"
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Eventi, Informazione				
			
			
			
							
				 Comune di Monticello Conte Otto - Il Comune di Monticello Conte Otto si caratterizza per una straordinaria ricchezza di acqua sia di falda che di superficie. Da questo comune ogni anno vengono prelevati circa 13 milioni di metri cubi d'acqua pari a un terzo del fabbisogno idrico di cui necessitano la città di Padova e i comuni limitrofi. Particolarmente estesa anche la rete di fiumi, canali, e corsi d'acqua minore che attraversano il territorio Comunale. Logico quindi che tanta abbondanza di una fondamentale risorsa idrica rappresenti una straordinaria ricchezza ma anche un bene da seguire con la massima attenzione. Per questo motivo, per il quarto anno consecutivo, il Comune organizza, per sabato 12 giugno, un Convegno sull'acqua per fare il punto sulla situazione, invitando a partecipare anche tutti i Comuni che fanno capo all'Autorità d'Ambito Ottimale "Bacchiglione", circa 140 tra Padova e Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto - Il Comune di Monticello Conte Otto si caratterizza per una straordinaria ricchezza di acqua sia di falda che di superficie. Da questo comune ogni anno vengono prelevati circa 13 milioni di metri cubi d'acqua pari a un terzo del fabbisogno idrico di cui necessitano la città di Padova e i comuni limitrofi. Particolarmente estesa anche la rete di fiumi, canali, e corsi d'acqua minore che attraversano il territorio Comunale. Logico quindi che tanta abbondanza di una fondamentale risorsa idrica rappresenti una straordinaria ricchezza ma anche un bene da seguire con la massima attenzione. Per questo motivo, per il quarto anno consecutivo, il Comune organizza, per sabato 12 giugno, un Convegno sull'acqua per fare il punto sulla situazione, invitando a partecipare anche tutti i Comuni che fanno capo all'Autorità d'Ambito Ottimale "Bacchiglione", circa 140 tra Padova e Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
A Monticello Conte Otto convegno sull'acqua
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 14:15 Comune di Monticello Conte Otto - Il Comune di Monticello Conte Otto si caratterizza per una straordinaria ricchezza di acqua sia di falda che di superficie. Da questo comune ogni anno vengono prelevati circa 13 milioni di metri cubi d'acqua pari a un terzo del fabbisogno idrico di cui necessitano la città di Padova e i comuni limitrofi. Particolarmente estesa anche la rete di fiumi, canali, e corsi d'acqua minore che attraversano il territorio Comunale. Logico quindi che tanta abbondanza di una fondamentale risorsa idrica rappresenti una straordinaria ricchezza ma anche un bene da seguire con la massima attenzione. Per questo motivo, per il quarto anno consecutivo, il Comune organizza, per sabato 12 giugno, un Convegno sull'acqua per fare il punto sulla situazione, invitando a partecipare anche tutti i Comuni che fanno capo all'Autorità d'Ambito Ottimale "Bacchiglione", circa 140 tra Padova e Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Monticello Conte Otto - Il Comune di Monticello Conte Otto si caratterizza per una straordinaria ricchezza di acqua sia di falda che di superficie. Da questo comune ogni anno vengono prelevati circa 13 milioni di metri cubi d'acqua pari a un terzo del fabbisogno idrico di cui necessitano la città di Padova e i comuni limitrofi. Particolarmente estesa anche la rete di fiumi, canali, e corsi d'acqua minore che attraversano il territorio Comunale. Logico quindi che tanta abbondanza di una fondamentale risorsa idrica rappresenti una straordinaria ricchezza ma anche un bene da seguire con la massima attenzione. Per questo motivo, per il quarto anno consecutivo, il Comune organizza, per sabato 12 giugno, un Convegno sull'acqua per fare il punto sulla situazione, invitando a partecipare anche tutti i Comuni che fanno capo all'Autorità d'Ambito Ottimale "Bacchiglione", circa 140 tra Padova e Vicenza.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    