Un "plotone" di addetti stampa e giornalisti da tutta Italia in tour tra le nuove bellezze dei musei per una "Vicenza città bellissima"
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 17:55
La presentazione della stagione culturale nei rinnovati musei di Vicenza è iniziata da palazzo Leone Montanari in una sala colma di giornalisti giunti da tutta Italia, tra i quali si sono "scomodati" anche il nuovo direttore del quotidiano cartaceo locale, Luca Ancetti, e diverse addette stampa, tra cui quelle della Banca Popolare di Vicenza, presenti perché il terzo quadro del Bellini che verrà installato da domani a palazzo Chiericati è prestato da Palazzo Thiene, la sede storica della banca. Nella sala delle Gallerie d’Italia è andata in scena la presentazione de "La Trasfigurazione di Giovanni Bellini", proveniente dal successo di Napoli e che ora ritorna a Vicenza dopo lunghi secoli.
Continua a leggere
BPVi e i quadri di Prato, deputati al Ministro: Vicenza come i conquistadores
Lunedi 22 Luglio 2013 alle 23:00
Non si sono ancora spente le polemiche sul caso dei dipinti che abbiamo rilanciato ieri; e oggi la vicenda si arricchisce di nuovi colpi di scena. La disputa infatti tra la Banca Popolare di Vicenza e la città di Prato approda in Parlamento dopo che il senatore Riccardo Mazzoni ha presentato un’interrogazione sulla vicenda al Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Massimo Bray.
Continua a leggereCrocifisso di Bellini a Vicenza ma Prato non ci sta: boicottiamo la Banca Popolare di Vicenza
Domenica 21 Luglio 2013 alle 23:24
Una città in rivolta. Tutto è partito da una interpellanza di un consigliere provinciale di Prato, Giovanni Bambagioni, che porta all’attenzione il caso del “Crocifisso di Belliniâ€, l'opera forse più prestigiosa della Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato, un quadro trasferito a Palazzo Thiene a Vicenza, sede storica della Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggereOggi a Santa Corona è ritornata la pala del Bellini
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 19:11
Comune di Vicenza - Chiesa di Santa Corona: sono cominciate in questi giorni le operazioni di rientro delle opere d'arte dal Museo Diocesano, dove erano state spostate per consentire i lavori di restauro del tempio. Oggi, in particolare, è stata ricollocata sull'altare Garzadori la preziosa pala del "Battesimo di Cristo" di Giovanni Bellini che sarà possibile visitare, insieme alle altre opere d'arte riposizionate sugli altari della navata sinistra della chiesa, a partire dal prossimo 12 ottobre, quando Santa Corona sarà riaperta al pubblico.
Continua a leggere
