Archivio per tag: Giovanna Pretto
Categorie: Fatti
Gentile direttore, le allego una lettera inviata al sindaco di Vicenza Achille Variati ma volevo anche testimoniare, visto che il tema in qualche modo è collegato, la mia perplessità su chi sapeva ma è rimasto zitto sulla crisi della Banca Popolare di Vicenza. Nel 2012 quando ho acquisto un appartamento a Vicenza mi sono confidata con il mio responsabile di Roma, un commerciale che stipulava contratti e che mi ha previsto la difficoltà di BPVi quando ancora sui canali televisivi passavano spot sulla banca del territorio e sull' apertura della filiale di Roma in piazzale Venezia. Se lo sapeva un commerciale come poteva non saperlo il presidente Cassa mutui e prestiti? Di seguito la lettera.
Continua a leggere
Paola perde lavoro dopo "prevedibile" flop di BPVi e rischia pignoramento di Ater Vicenza per 1.400 euro: l'appello all'uscente Variati
Domenica 3 Giugno 2018 alle 14:56
Categorie: Fatti, Vita gay vicentina
Unioni civili a Vicenza, Filippo Zanetti: "tempi record, siamo città gay friendly". "Richieste anche da fuori città" dice Everardo Dal Maso. Sarà lui e non il sindaco Variati a celebrare la prima cerimonia?
Venerdi 19 Agosto 2016 alle 12:27
A Palazzo Trissino venerdì 19 agosto l'assessore Filippo Zanetti, il consigliere delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso e Giovanna Pretto, dirigente settore anagrafe, stato civile ed elettorale del Comune, hanno ufficializzato la possibilità di presentare le domande per chiedere la celebrazioni delle unioni civili a Vicenza: dal 22 agosto sarà possibile fare richiesta e la prima cerimonia, con i tempi tecnici di 15 giorni per l'istruttoria, potrebbero essere celebrati già lunedì 5 settembre. A differenza dei matrimoni civili non ci saranno le pubblicazioni e bisogna essere maggiorenni, ma saranno messi a disposizione dal Comune gli stessi luoghi simbolo della città dove sposarsi, dalla Basilica Palladiana al Teatro Olimpico, con le stesse tariffe.Â
Continua a leggere
Consiglio degli stranieri: hanno votato 1.511 persone. Pilan: "Buon risultato"
Domenica 14 Febbraio 2016 alle 21:56
Alle 19 di oggi, domenica 14 febbraio, si è chiusa la votazione per il primo consiglio delle cittadine e dei cittadini stranieri, extracomunitari e apolidi del Comune di Vicenza. L'affluenza complessiva nei sei seggi allestiti in città (uno in piazza Biade al Forum Center, due al centro civico di Villa Lattes, tre a Villa Tacchi) è stata del 13,59% del corpo elettorale dei cittadini stranieri senza cittadinanza italiana ma residenti nel Comune. Circa il 4% in più rispetto al dato di questo pomeriggio. Nello specifico hanno votato 1.511 persone su 11.112 aventi diritto al voto. La maggioranza dei voti è stata quella degli uomini, 872, contro i 639 delle donne.Â
Continua a leggere