Archivio per tag: Gianluca D'Incà Levis
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Nel bicentenario della fondazione del Lanificio Rossi di Schio, la Classe di Diritto economia e amministrazione dell'Accademia Olimpica organizza per giovedì 7 dicembre alle 16.30, nell'Odeo del Teatro Olimpico, un incontro pubblico per ripercorrere la storia di questa grande impresa italiana e il ruolo da essa avuto nello sviluppo del territorio vicentino, sia dal punto di vista economico che sociale. Aperto da un indirizzo di saluto del presidente dell'Accademia, Gaetano Thiene, e coordinato dal presidente della Classe, Giovanni Luigi Fontana, l'appuntamento consentirà di riaccendere i riflettori su una storia tra le più straordinarie di quell'epoca pionieristica dell'industrializzazione italiana ed europea e sulla sua evoluzione nel corso del tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel bicentenario della fondazione del Lanificio Rossi di Schio, la Classe di Diritto economia e amministrazione dell'Accademia Olimpica organizza per giovedì 7 dicembre alle 16.30, nell'Odeo del Teatro Olimpico, un incontro pubblico per ripercorrere la storia di questa grande impresa italiana e il ruolo da essa avuto nello sviluppo del territorio vicentino, sia dal punto di vista economico che sociale. Aperto da un indirizzo di saluto del presidente dell'Accademia, Gaetano Thiene, e coordinato dal presidente della Classe, Giovanni Luigi Fontana, l'appuntamento consentirà di riaccendere i riflettori su una storia tra le più straordinarie di quell'epoca pionieristica dell'industrializzazione italiana ed europea e sulla sua evoluzione nel corso del tempo.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
I duecento anni di storia della Lanerossi ripercorsi dall'Accademia Olimpica
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 12:20 Nel bicentenario della fondazione del Lanificio Rossi di Schio, la Classe di Diritto economia e amministrazione dell'Accademia Olimpica organizza per giovedì 7 dicembre alle 16.30, nell'Odeo del Teatro Olimpico, un incontro pubblico per ripercorrere la storia di questa grande impresa italiana e il ruolo da essa avuto nello sviluppo del territorio vicentino, sia dal punto di vista economico che sociale. Aperto da un indirizzo di saluto del presidente dell'Accademia, Gaetano Thiene, e coordinato dal presidente della Classe, Giovanni Luigi Fontana, l'appuntamento consentirà di riaccendere i riflettori su una storia tra le più straordinarie di quell'epoca pionieristica dell'industrializzazione italiana ed europea e sulla sua evoluzione nel corso del tempo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel bicentenario della fondazione del Lanificio Rossi di Schio, la Classe di Diritto economia e amministrazione dell'Accademia Olimpica organizza per giovedì 7 dicembre alle 16.30, nell'Odeo del Teatro Olimpico, un incontro pubblico per ripercorrere la storia di questa grande impresa italiana e il ruolo da essa avuto nello sviluppo del territorio vicentino, sia dal punto di vista economico che sociale. Aperto da un indirizzo di saluto del presidente dell'Accademia, Gaetano Thiene, e coordinato dal presidente della Classe, Giovanni Luigi Fontana, l'appuntamento consentirà di riaccendere i riflettori su una storia tra le più straordinarie di quell'epoca pionieristica dell'industrializzazione italiana ed europea e sulla sua evoluzione nel corso del tempo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    