BPVi, parte a Venezia il 19 dicembre l'esame dell'azione di (ir)responsabilità per 2 mld di Gianni Zonin, cda, sindaci e direttori: tutti coinvolti non i soli 7 del processo a Vicenza
Venerdi 7 Dicembre 2018 alle 22:14
Arriva finalmente a udienza il 19 dicembre presso il tribunale delle aziende di Venezia l'azione di responsabilità per un importo complessivo di circa due miliardi di euro autorizzata dalla delibera assembleare della Banca Popolare di Vicenza del 13 dicembre 2016 nonché dalla delibera del suo Consiglio di Amministrazione in data 19 gennaio 2017 e intentata per conto della BPVi, ora in Lca, rappresentata e difesa dagli avvocati Carlo Pavesi, Stefano Verzoni e Paolo Pecorella nei confronti (come da elenco seguente) di Gianni Zonin, presidente, dei membri del cda per i periodi interessati , di membri del collegio sindacale e del Direttore Generale e dei vice Direttori Generali dei suddetti periodi.
Continua a leggere
GdF e possibili "affari" di Gianni Zonin con BPVi oltre che con la Roi. Gianfanco Pavan, Palazzo Repeta ex Bankitalia e Annalisa Lombardo: dubito, dubito sempre e fortissimamente dubito
Martedi 3 Aprile 2018 alle 00:15
Pubblicato il 2 aprile alle 22.17, aggiornato il 3 alle 0.15. «Opere d'arte vere o false di Gianni Zonin: il rapporto GdF su loro "sospetta" provenienza e su possibile lucro dell'ex presidente di BPVi e Roi. Anche su immobili e su Palazzo Repeta di Bankitalia. Ma per GdF Annalisa Lombardo è ignota...»: in questo nostro articolo di lunedì scorso 26 marzo, dopo aver ricordato che su alcuni beni, tra quelli trovati o meno in occasione dei sequestri disposti a carico di Gianni Zonin, «sarebbero tuttora non chiuse le indagini su possibili sottrazioni con varie modalità alla Fondazione Roi, di cui abbiamo scritto e di cui manca l'inventario...» trascrivevamo integralmente un documento della GdF.
Continua a leggere
Opere d'arte vere o false di Gianni Zonin: il rapporto GdF su loro "sospetta" provenienza e su possibile lucro dell'ex presidente di BPVi e Roi. Anche su immobili e su Palazzo Repeta di Bankitalia. Ma per GdF Annalisa Lombardo è ignota...
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 21:59
Si fa un gran parlare in quesi giorni dei sequestri (tardivi?) di beni mobili e immobili a carico di Gianni Zonin & c. e più in dettaglio ha colpito l'immaginario collettivo il sequestro dei presunti valori trovati nella villa di Montebello oggi abitata (e di proprietà salvo revocatorie) di Michele Zonin. Sabato 24 marzo riassumevano la situazione, dopo altri articoli, in questo titolo "I quadri fatti sequestrare da Renato Bertelle nella villa di Montebello di Gianni Zonin veri, croste o provenienti dalla Roi e dalla BPVi? L'avvocato: ho ottenuto il sequestro anche di immobili e quote societarie".
Continua a leggere
Immobiliare Stampa vada ai soci della ex BPVi con i suoi 204,3 milioni di euro di patrimonio. E basta con le ipocrisie dei 'ristori al pubblico' dei denari persi dai risparmiatori privati!
Mercoledi 16 Agosto 2017 alle 10:53
Pubblicato il 15 agosto alle 13.41, aggiornato il 16 alle 10.53. Qualche tempo fa il Giornale di Vicenza ha informato che, dei 300.000 metri quadrati di immobili di BPVi, Banca Intesa Sanpaolo ne aveva "ritirato" solo 25.000 metri quadri, senza peraltro fornire alcuna indicazione. Al momento, quindi, si può solo immaginare che quali immobili passino a Banca Intesa e quali restino in Banca Popolare di Vicenza in Liquidazione Coatta Amministrativa sia ancora oggetto di trattativa. Se così fosse e se Immobiliare Stampa Scpa, l'immobiliare controllata al 100% dalla ex BPVi, rimanesse nel "perimetro" della LCA ci sarebbero 203 milioni circa, per lo meno a bilancio, su cui contare "anche" per i soci truffati della ex Popolare al di là dei fantasmagorici, e forse solo virtuali, numeri dei denari recuperabili dai crediti in sofferenza, la cui monetizzazione appare a dir poco problematica visti i criteri con cui sono stati elargiti, magari anche in cambio di "baciate", durante la gestione di Gianni Zonin.Â
Continua a leggere
Parte lo "screening" dei 630 "scavalcatori" BPVi: il 57% sono vicentini, tutti... stimabili?
Domenica 5 Marzo 2017 alle 20:12
Ieri commentavamo la pubblicazione sul GdV dei 630 "scavalcatori" della BPVi (qui di nuovo l'elenco non senza ricordare che Francesco Iorio promise che gli scavalcati sarebbero stati rimborsati al 100%) utilizzando le parole di un lettore ("soggetti squallidi, boicottate loro e le loro attività economiche e sociali!" e, invitando a scriverci le vostre opinioni e informazioni a [email protected], aggiungevamo: «Si vergognino tutti quelli che hanno consentito questo, i 630 che ne hanno approfittato, chi ai piani alti della corrotta Vicenza rimane loro amico e chi, nel giornale che della vecchia banca è stato "sponsor sponsorizzato", utilizzando un caso anomalo di cessione di una sola azione, dopo le tante falsità propinate ai suoi lettori, documentate negli articoli da noi scritti fin dal 13 agosto 2010 e poi raccolti nel nostro libro "Vicenza. la città sbancata", ha il coraggio di scrivere ancora oggi a dramma in atto e cancrena ancora in sviluppo: "Una cessione che testimonierebbe come la decisione di liquidare i soci, in una banca che all'epoca non doveva sottostare alle regole imposte dal mercato borsistico, era piuttosto casuale.... Vergogna!».
Continua a leggereGianfranco Pavan nel 2015 vende azioni della Banca Popolare di Vicenza a 62,50 €: è cognato di Zonin, ex membro del Cda e presidente Immobiliare Stampa, della BPVi
Sabato 7 Maggio 2016 alle 13:45
di Claudio Gatti, da Il Sole 24 OreQuella della Popolare di Vicenza è una grande tragedia. Soprattutto lo è per i quasi 120mila soci rimasti oggi con un pugno di mosche. Ma c'è anche a chi è andata alla grande. Ci riferiamo alle sette persone fisiche e due giuridiche che nel 2015 detenevano pacchetti azionari della Banca Popolare di Vicenza superiori agli 8mila titoli e che sono riuscite a venderli quando l'azione valeva ancora 62,50 euro. Tra loro spicca un nome. Quello di Gianfranco Pavan, ex consigliere della banca vicentina e cognato del suo patron storico, Gianni Zonin. Continua a leggere
Pista ciclabile Casarotto, Lions Club donano 20 alberi
Martedi 8 Maggio 2012 alle 17:49
Comune di Vicenza - L'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza si è recato questa mattina alla pista ciclabile Casarotto in Riviera Berica per incontrare i presidenti dei tre Lions Club di Vicenza, Giovanni Magnabosco (Host), Gianfranco Pavan (Palladio) e Pierluigi Vigna (La Rotonda). Nell'ambito del progetto internazionale "Un milione di alberi", i Lions Club Vicenza hanno infatti donato alla comunità vicentina 20 alberi della varietà Pyrus calleriana chanticleer (pero da fiore) che poi il Comune ha individuato di piantare lungo 300 metri della pista ciclabile Casarotto, di fronte alla Villa Almerico Capra detta "La Rotonda".
Continua a leggere
Pista ciclabile Casarotto, i Lions Club di Vicenza hanno donato 20 alberi
Lunedi 7 Maggio 2012 alle 15:22
Comune di Vicenza - Domani mattina, martedì 8 maggio, alle 10.30, l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza si recherà alla pista ciclabile Casarotto in Riviera Berica per incontrare i presidenti dei tre Lions Club di Vicenza, Giovanni Magnabosco (Host), Gianfranco Pavan (Palladio) e Pierluigi Vigna (La Rotonda). Nell'ambito del progetto internazionale "Un milione di alberi", i Lions Club Vicenza hanno infatti donato alla comunità vicentina 20 alberi della varietà Pyrus calleriana chanticleer (pero da fiore) che poi il Comune ha individuato di piantare lungo 300 metri della pista ciclabile Casarotto, di fronte alla Villa Almerico Capra detta "La Rotonda".
Continua a leggere
Sala Bernarda inaugurata oggi dopo i lavori di ristrutturazione
Martedi 7 Febbraio 2012 alle 13:42
Comune di Vicenza - Arredo in chiave contemporanea, pareti in marmorino e soffitto a cassettoni restaurati, nuovi impianti tecnologici Cinquantasette nuove postazioni, moderne, in legno e alluminio, tecnologicamente avanzate, dotate di microfono, piano inclinabile, punto luce, cassetto illuminato e pulsanti per le votazioni elettroniche. Sopra, sul soffitto, le nove grandi tele del cassettonato ligneo restaurate. Ai lati, le pareti in marmorino completamente rifatte. E ancora: impianti elettrico, video, microfono, di registrazione e di votazione nuovi di zecca (qui la photo gallery).
Continua a leggereMarino Breganze confermato Vice Presidente della Banca Popolare di Vicenza
Martedi 3 Maggio 2011 alle 17:45
Banca Popolare di Vicenza  -  Confermati i componenti del Comitato Esecutivo. Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Vicenza, riunitosi oggi sotto la presidenza del Cav. Lav. Dott. Gianni Zonin, ha confermato il Prof. Avv. Marino Breganze nella carica di Vice Presidente della Banca.
Continua a leggere
