Archivio per tag: Freedom of information act
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro				
			
			
			
							
				 Prevenire la corruzione e aumentare la trasparenza. L’intera  pubblica amministrazione, a livello centrale e a livello locale, è  chiamata ad adeguarsi alle nuove regole dell’accesso civico  generalizzato previsto da uno dei decreti Madia da oggi in vigore. In  pratica, i cittadini potranno fare richiesta per accedere a tutti gli  atti, e ai dati ad essi correlati, delle amministrazioni pubbliche.  Qualche esempio restituisce la portata della novità. Un cittadino  interessato a conoscere i dettagli sul contratto di appalto per  ristrutturare gli uffici comunali, il museo civico o l’asilo nido sotto  casa potrà farne domanda. Il Comune dovrà rispondere entro 30 giorni, e  in caso di diniego motivarne le ragioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prevenire la corruzione e aumentare la trasparenza. L’intera  pubblica amministrazione, a livello centrale e a livello locale, è  chiamata ad adeguarsi alle nuove regole dell’accesso civico  generalizzato previsto da uno dei decreti Madia da oggi in vigore. In  pratica, i cittadini potranno fare richiesta per accedere a tutti gli  atti, e ai dati ad essi correlati, delle amministrazioni pubbliche.  Qualche esempio restituisce la portata della novità. Un cittadino  interessato a conoscere i dettagli sul contratto di appalto per  ristrutturare gli uffici comunali, il museo civico o l’asilo nido sotto  casa potrà farne domanda. Il Comune dovrà rispondere entro 30 giorni, e  in caso di diniego motivarne le ragioni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Decreti Madia su Pubblica Amministrazione: 30 giorni massimo per divulgare gli atti
Venerdi 23 Dicembre 2016 alle 10:13 Prevenire la corruzione e aumentare la trasparenza. L’intera  pubblica amministrazione, a livello centrale e a livello locale, è  chiamata ad adeguarsi alle nuove regole dell’accesso civico  generalizzato previsto da uno dei decreti Madia da oggi in vigore. In  pratica, i cittadini potranno fare richiesta per accedere a tutti gli  atti, e ai dati ad essi correlati, delle amministrazioni pubbliche.  Qualche esempio restituisce la portata della novità. Un cittadino  interessato a conoscere i dettagli sul contratto di appalto per  ristrutturare gli uffici comunali, il museo civico o l’asilo nido sotto  casa potrà farne domanda. Il Comune dovrà rispondere entro 30 giorni, e  in caso di diniego motivarne le ragioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prevenire la corruzione e aumentare la trasparenza. L’intera  pubblica amministrazione, a livello centrale e a livello locale, è  chiamata ad adeguarsi alle nuove regole dell’accesso civico  generalizzato previsto da uno dei decreti Madia da oggi in vigore. In  pratica, i cittadini potranno fare richiesta per accedere a tutti gli  atti, e ai dati ad essi correlati, delle amministrazioni pubbliche.  Qualche esempio restituisce la portata della novità. Un cittadino  interessato a conoscere i dettagli sul contratto di appalto per  ristrutturare gli uffici comunali, il museo civico o l’asilo nido sotto  casa potrà farne domanda. Il Comune dovrà rispondere entro 30 giorni, e  in caso di diniego motivarne le ragioni.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    