Archivio per tag: Francesca Bressan
	
	
			
							
					Categorie: Fatti, Economia&Aziende, Giudiziaria				
			
			
			
							
				 Pubblichiamo per dovere di cronaca l'esposto che replica un altro precedente già presentato senza esito alcuno alla Procura della Repubblica presso la Corte d'Appello di Venezia per chiedere l'avocazione a Venezia dell'inchiesta sulla precedente gestione della Banca Popolare di Vicenza a guida Gianni Zonin. Rispettabile, ovviamente, l'intento ma è presumibile prevedere, come da noi anticipato, che la lunga inchiesta avviata dalla procura di Vicenza guidata da Antonino Cappelleri e condotta dai sostituti Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi sia agli sgoccioli con gli uffici del Gip già al lavoro per valutare le richieste di rinvio a giudizio per i 9 indagati, certe, e di misure di sequestri cautelari, più complesse. Valuteremo, come tutti, nel merito e sulla completezza dell'elenco dei rinviati a giudizio le richieste quando verranno rese note, stasera pubblichiamo l'esposto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblichiamo per dovere di cronaca l'esposto che replica un altro precedente già presentato senza esito alcuno alla Procura della Repubblica presso la Corte d'Appello di Venezia per chiedere l'avocazione a Venezia dell'inchiesta sulla precedente gestione della Banca Popolare di Vicenza a guida Gianni Zonin. Rispettabile, ovviamente, l'intento ma è presumibile prevedere, come da noi anticipato, che la lunga inchiesta avviata dalla procura di Vicenza guidata da Antonino Cappelleri e condotta dai sostituti Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi sia agli sgoccioli con gli uffici del Gip già al lavoro per valutare le richieste di rinvio a giudizio per i 9 indagati, certe, e di misure di sequestri cautelari, più complesse. Valuteremo, come tutti, nel merito e sulla completezza dell'elenco dei rinviati a giudizio le richieste quando verranno rese note, stasera pubblichiamo l'esposto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Nuovo esposto per avocazione a Venezia del procedimento contro Zonin & c. per il flop BPVi: ma è vicina richiesta rinvio a giudizio
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 23:47 Pubblichiamo per dovere di cronaca l'esposto che replica un altro precedente già presentato senza esito alcuno alla Procura della Repubblica presso la Corte d'Appello di Venezia per chiedere l'avocazione a Venezia dell'inchiesta sulla precedente gestione della Banca Popolare di Vicenza a guida Gianni Zonin. Rispettabile, ovviamente, l'intento ma è presumibile prevedere, come da noi anticipato, che la lunga inchiesta avviata dalla procura di Vicenza guidata da Antonino Cappelleri e condotta dai sostituti Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi sia agli sgoccioli con gli uffici del Gip già al lavoro per valutare le richieste di rinvio a giudizio per i 9 indagati, certe, e di misure di sequestri cautelari, più complesse. Valuteremo, come tutti, nel merito e sulla completezza dell'elenco dei rinviati a giudizio le richieste quando verranno rese note, stasera pubblichiamo l'esposto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Pubblichiamo per dovere di cronaca l'esposto che replica un altro precedente già presentato senza esito alcuno alla Procura della Repubblica presso la Corte d'Appello di Venezia per chiedere l'avocazione a Venezia dell'inchiesta sulla precedente gestione della Banca Popolare di Vicenza a guida Gianni Zonin. Rispettabile, ovviamente, l'intento ma è presumibile prevedere, come da noi anticipato, che la lunga inchiesta avviata dalla procura di Vicenza guidata da Antonino Cappelleri e condotta dai sostituti Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi sia agli sgoccioli con gli uffici del Gip già al lavoro per valutare le richieste di rinvio a giudizio per i 9 indagati, certe, e di misure di sequestri cautelari, più complesse. Valuteremo, come tutti, nel merito e sulla completezza dell'elenco dei rinviati a giudizio le richieste quando verranno rese note, stasera pubblichiamo l'esposto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Poesia				
			
			
			
							
				 Provincia di Vicenza   -   La poesia che racconta il territorio  o, meglio, il territorio che diventa poesia. La poesia che entra in un  castello, in una villa, in un'officina, per riscoprire il nostro passato  e le nostre radici. Questo è "Poesie sulla porta di casa", un breve  percorso poetico curato da Stefano Strazzabosco e patrocinato dalla  Provincia di Vicenza e dal Comune di Montecchio Maggiore, che invita ad  ascoltare le voci di grandi autori viventi e del passato, e insieme a  riflettere sul significato dell'abitare e del perdere case.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza   -   La poesia che racconta il territorio  o, meglio, il territorio che diventa poesia. La poesia che entra in un  castello, in una villa, in un'officina, per riscoprire il nostro passato  e le nostre radici. Questo è "Poesie sulla porta di casa", un breve  percorso poetico curato da Stefano Strazzabosco e patrocinato dalla  Provincia di Vicenza e dal Comune di Montecchio Maggiore, che invita ad  ascoltare le voci di grandi autori viventi e del passato, e insieme a  riflettere sul significato dell'abitare e del perdere case.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Poesie sulla porta di casa: la parola racconta il territorio, la patria, le radici
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 19:20 Provincia di Vicenza   -   La poesia che racconta il territorio  o, meglio, il territorio che diventa poesia. La poesia che entra in un  castello, in una villa, in un'officina, per riscoprire il nostro passato  e le nostre radici. Questo è "Poesie sulla porta di casa", un breve  percorso poetico curato da Stefano Strazzabosco e patrocinato dalla  Provincia di Vicenza e dal Comune di Montecchio Maggiore, che invita ad  ascoltare le voci di grandi autori viventi e del passato, e insieme a  riflettere sul significato dell'abitare e del perdere case.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza   -   La poesia che racconta il territorio  o, meglio, il territorio che diventa poesia. La poesia che entra in un  castello, in una villa, in un'officina, per riscoprire il nostro passato  e le nostre radici. Questo è "Poesie sulla porta di casa", un breve  percorso poetico curato da Stefano Strazzabosco e patrocinato dalla  Provincia di Vicenza e dal Comune di Montecchio Maggiore, che invita ad  ascoltare le voci di grandi autori viventi e del passato, e insieme a  riflettere sul significato dell'abitare e del perdere case.			
			Continua a leggere
			Variati: consiglieri delegati da elogiare
Venerdi 17 Settembre 2010 alle 20:33 "Ringrazio i consiglieri Formisano, Balbi, Appoggi e Cicero per il lavoro che stanno facendo in qualità di consiglieri delegati. Il loro incarico è totalmente gratuito, secondo un stile e un modo di intendere la politica che di questi tempi può essere soltanto valorizzato ed elogiato. La loro è un'azione conoscitiva, di supporto al sindaco su specifiche materie. Non hanno potere di decidere autonomamente, non danno ordini agli uffici".			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Ringrazio i consiglieri Formisano, Balbi, Appoggi e Cicero per il lavoro che stanno facendo in qualità di consiglieri delegati. Il loro incarico è totalmente gratuito, secondo un stile e un modo di intendere la politica che di questi tempi può essere soltanto valorizzato ed elogiato. La loro è un'azione conoscitiva, di supporto al sindaco su specifiche materie. Non hanno potere di decidere autonomamente, non danno ordini agli uffici".			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    