Archivio per tag: Filippo Miola
	
	
			
							
					Categorie: Economia&Aziende				
			
			
			
							
				 «Bene la piattaforma creata dalle università venete. Ma quella del  Competence Center veneto entro il Piano Industria 4.0, è una partita che  non può essere giocata dai singoli. Si deve mettere in gioco l’intero  sistema, dalla politica, alle istituzioni, alla finanza. Il Veneto ha la  carta vincente, rispetto ad altre regioni della forza del tessuto  manifatturiero. Non si può perdere altro tempo». Lo ha detto ieri sera a  Vicenza il sottosegretario all’economia, Pierpaolo Baretta, chiamato a  chiudere ieri a Palazzo Bonin Longare l’incontro sulla fabbrica 4.0, tra  gli appuntamenti di rilievo nella prima giornata di Digitalmeet,  l’iniziativa sull’alfabetizzazione digitale, in corso con cento eventi  in Triveneto ed Emilia.
				
			
			
			«Bene la piattaforma creata dalle università venete. Ma quella del  Competence Center veneto entro il Piano Industria 4.0, è una partita che  non può essere giocata dai singoli. Si deve mettere in gioco l’intero  sistema, dalla politica, alle istituzioni, alla finanza. Il Veneto ha la  carta vincente, rispetto ad altre regioni della forza del tessuto  manifatturiero. Non si può perdere altro tempo». Lo ha detto ieri sera a  Vicenza il sottosegretario all’economia, Pierpaolo Baretta, chiamato a  chiudere ieri a Palazzo Bonin Longare l’incontro sulla fabbrica 4.0, tra  gli appuntamenti di rilievo nella prima giornata di Digitalmeet,  l’iniziativa sull’alfabetizzazione digitale, in corso con cento eventi  in Triveneto ed Emilia. 
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pierpaolo Baretta a Vicenza: "tessuto manifatturiero, carta vincente del Veneto"
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 09:49 «Bene la piattaforma creata dalle università venete. Ma quella del  Competence Center veneto entro il Piano Industria 4.0, è una partita che  non può essere giocata dai singoli. Si deve mettere in gioco l’intero  sistema, dalla politica, alle istituzioni, alla finanza. Il Veneto ha la  carta vincente, rispetto ad altre regioni della forza del tessuto  manifatturiero. Non si può perdere altro tempo». Lo ha detto ieri sera a  Vicenza il sottosegretario all’economia, Pierpaolo Baretta, chiamato a  chiudere ieri a Palazzo Bonin Longare l’incontro sulla fabbrica 4.0, tra  gli appuntamenti di rilievo nella prima giornata di Digitalmeet,  l’iniziativa sull’alfabetizzazione digitale, in corso con cento eventi  in Triveneto ed Emilia.
				
			
			
			«Bene la piattaforma creata dalle università venete. Ma quella del  Competence Center veneto entro il Piano Industria 4.0, è una partita che  non può essere giocata dai singoli. Si deve mettere in gioco l’intero  sistema, dalla politica, alle istituzioni, alla finanza. Il Veneto ha la  carta vincente, rispetto ad altre regioni della forza del tessuto  manifatturiero. Non si può perdere altro tempo». Lo ha detto ieri sera a  Vicenza il sottosegretario all’economia, Pierpaolo Baretta, chiamato a  chiudere ieri a Palazzo Bonin Longare l’incontro sulla fabbrica 4.0, tra  gli appuntamenti di rilievo nella prima giornata di Digitalmeet,  l’iniziativa sull’alfabetizzazione digitale, in corso con cento eventi  in Triveneto ed Emilia. Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    