Archivio per tag: Filcams Fisascat Uiltucs
	
	
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Filcams Fisascat Uiltucs, Uiltrasporti  -  Filcams Fisascat  Uiltucs, Uiltrasporti, aprono lo stato di agitazione regionale contro  gli effetti della Spending Review, che si abbattono su lavoratrici e  lavoratori del pulimento, ristorazione e servizi. La cosa certa è che il  taglio del 5% su beni e servizi si è tradotto immediatamente nel taglio  delle ore e dei posti di lavoro delle lavoratrici e lavoratori degli  appalti pubblici, che sono la parte più debole del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Filcams Fisascat Uiltucs, Uiltrasporti  -  Filcams Fisascat  Uiltucs, Uiltrasporti, aprono lo stato di agitazione regionale contro  gli effetti della Spending Review, che si abbattono su lavoratrici e  lavoratori del pulimento, ristorazione e servizi. La cosa certa è che il  taglio del 5% su beni e servizi si è tradotto immediatamente nel taglio  delle ore e dei posti di lavoro delle lavoratrici e lavoratori degli  appalti pubblici, che sono la parte più debole del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Spending review e il lavoro non c'è più: stato di agitazione regionale aperto dai sindacati
Martedi 18 Settembre 2012 alle 19:25 Filcams Fisascat Uiltucs, Uiltrasporti  -  Filcams Fisascat  Uiltucs, Uiltrasporti, aprono lo stato di agitazione regionale contro  gli effetti della Spending Review, che si abbattono su lavoratrici e  lavoratori del pulimento, ristorazione e servizi. La cosa certa è che il  taglio del 5% su beni e servizi si è tradotto immediatamente nel taglio  delle ore e dei posti di lavoro delle lavoratrici e lavoratori degli  appalti pubblici, che sono la parte più debole del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Filcams Fisascat Uiltucs, Uiltrasporti  -  Filcams Fisascat  Uiltucs, Uiltrasporti, aprono lo stato di agitazione regionale contro  gli effetti della Spending Review, che si abbattono su lavoratrici e  lavoratori del pulimento, ristorazione e servizi. La cosa certa è che il  taglio del 5% su beni e servizi si è tradotto immediatamente nel taglio  delle ore e dei posti di lavoro delle lavoratrici e lavoratori degli  appalti pubblici, che sono la parte più debole del mercato del lavoro.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    