Archivio per tag: Federico Coccia
	
	
			
							
					Categorie: Animali				
			
			
			
							
				 FederFauna  -  Non sono passati molti mesi da quando e' stata presentata l'anagrafe nazionale felina, frutto di una collaborazione tra ANMVI, associazione cremonese di veterinari, e la ditta che produce un diffuso antiparassitario in pipette. Allora la presentazione fu fatta in grande stile, con notevole investimento mediatico e tanto di interviste al dott. Federico Coccia, al tempo assai vicino agli ambienti ministeriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			FederFauna  -  Non sono passati molti mesi da quando e' stata presentata l'anagrafe nazionale felina, frutto di una collaborazione tra ANMVI, associazione cremonese di veterinari, e la ditta che produce un diffuso antiparassitario in pipette. Allora la presentazione fu fatta in grande stile, con notevole investimento mediatico e tanto di interviste al dott. Federico Coccia, al tempo assai vicino agli ambienti ministeriali.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Dietrofront di Francesca Martini su Anagrafe Felina Privata: progetto ANMVI funzionale!
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 09:39 FederFauna  -  Non sono passati molti mesi da quando e' stata presentata l'anagrafe nazionale felina, frutto di una collaborazione tra ANMVI, associazione cremonese di veterinari, e la ditta che produce un diffuso antiparassitario in pipette. Allora la presentazione fu fatta in grande stile, con notevole investimento mediatico e tanto di interviste al dott. Federico Coccia, al tempo assai vicino agli ambienti ministeriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			FederFauna  -  Non sono passati molti mesi da quando e' stata presentata l'anagrafe nazionale felina, frutto di una collaborazione tra ANMVI, associazione cremonese di veterinari, e la ditta che produce un diffuso antiparassitario in pipette. Allora la presentazione fu fatta in grande stile, con notevole investimento mediatico e tanto di interviste al dott. Federico Coccia, al tempo assai vicino agli ambienti ministeriali.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    