Archivio per tag: Federculture
	
	
Il Veneto nel consiglio direttivo di Federculture
Mercoledi 13 Giugno 2012 alle 23:28 Regione Veneto  -  Il Veneto è stato confermato come rappresentante delle Regioni nel consiglio direttivo di Federculture, la Federazione dei servizi pubblici culturali, turistici, dello sport e del tempo libero, a cui aderisce con una propria quota associativa per il prossimo triennio. A rappresentare la Regione del Veneto, in sostituzione del segretario alla cultura Angelo Tabaro, l'assemblea generale ieri a Roma ha designato la dirigente della Direzione attività culturali e spettacolo Maria Teresa De Gregorio. Il vicepresidente della giunta veneta e assessore alla cultura Marino Zorzato si è congratulato per la nomina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  Il Veneto è stato confermato come rappresentante delle Regioni nel consiglio direttivo di Federculture, la Federazione dei servizi pubblici culturali, turistici, dello sport e del tempo libero, a cui aderisce con una propria quota associativa per il prossimo triennio. A rappresentare la Regione del Veneto, in sostituzione del segretario alla cultura Angelo Tabaro, l'assemblea generale ieri a Roma ha designato la dirigente della Direzione attività culturali e spettacolo Maria Teresa De Gregorio. Il vicepresidente della giunta veneta e assessore alla cultura Marino Zorzato si è congratulato per la nomina.			
			Continua a leggere
			Tagli alla cultura, Lazzari a Roma all'assise nazionale di Federculture
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 15:42 Comune di Vicenza  -   Un settore vitale e produttivo che,  nonostante la crisi e la generale contrazione dei consumi, può contare  su una domanda in continua crescita. È questo uno dei dati emersi da due  importanti convegni (l'uno nazionale, l'altro regionale) su tematiche  di cultura e spettacolo e sulle loro ricadute turistiche, svoltisi nei  giorni scorsi rispettivamente a Roma e a Piazzola sul Brenta con la  partecipazione di amministratori locali, manager, operatori e  imprenditori del settore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   Un settore vitale e produttivo che,  nonostante la crisi e la generale contrazione dei consumi, può contare  su una domanda in continua crescita. È questo uno dei dati emersi da due  importanti convegni (l'uno nazionale, l'altro regionale) su tematiche  di cultura e spettacolo e sulle loro ricadute turistiche, svoltisi nei  giorni scorsi rispettivamente a Roma e a Piazzola sul Brenta con la  partecipazione di amministratori locali, manager, operatori e  imprenditori del settore.			
			Continua a leggere
			Porte chiuse, luci accese sulla cultura: difesa del diritto alla cultura
Mercoledi 10 Novembre 2010 alle 22:27 Comune di Vicenza  -  Il Comune di Vicenza (Assessorato alla Cultura, Direzione Civici Musei, Istituzione pubblica Biblioteca Bertoliana) aderirà all'iniziativa "Porte chiuse, luci accese sulla cultura", promossa da Federculture e ANCI per venerdì 12 novembre, per richiamare l'attenzione sugli effetti dirompenti che la manovra finanziaria avrà sul settore, già a partire dal prossimo anno, e per riaffermare il diritto alla cultura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il Comune di Vicenza (Assessorato alla Cultura, Direzione Civici Musei, Istituzione pubblica Biblioteca Bertoliana) aderirà all'iniziativa "Porte chiuse, luci accese sulla cultura", promossa da Federculture e ANCI per venerdì 12 novembre, per richiamare l'attenzione sugli effetti dirompenti che la manovra finanziaria avrà sul settore, già a partire dal prossimo anno, e per riaffermare il diritto alla cultura.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    