Bonus a chi ha almeno quattro figli o tre gemelli. Serve un ISEE non superiore ai 25 mila euro
Mercoledi 12 Febbraio 2014 alle 17:54
Comune di Vicenza - Ritorna il bonus per le famiglie numerose: si tratta di un contributo economico per i nuclei con almeno quattro figli o tre gemelli e un ISEE non superiore a 25 mila euro. Per le famiglie con almeno quattro figli è previsto un bonus di 125 euro a figlio; con tre gemelli saranno destinati 900 euro. I figli devono avere al massimo 26 anni all'11 aprile 2014, data di scadenza del bando, ed essere a carico I.R.P.E.F.; possono non essere conviventi. Continua a leggere
Famiglie numerose nel Veneto, Sernagiotto: avviata liquidazione a 3856 famiglie
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 14:27
Regione Veneto - La Giunta regionale ha liquidato ai Comuni i contributi 2012 di 2.500.000 euro a sostegno di 3856 famiglie numerose presenti nel Veneto. L’iniziativa è la prima del suo genere in Italia e  la buona notizia è stata data a stamani a Venezia, nella sede della Giunta regionale a Palazzo Balbi, dall’Assessore regionale ai servizi sociali Remo Sernagiotto ai rappresentanti delle associazioni delle famiglie e a quelli dei parti trigemellari.
Continua a leggere
Dalla Regione interventi straordinari per famiglie numerose
Mercoledi 3 Agosto 2011 alle 16:40
Giunta Regione Veneto - La Regione realizzerà un programma di interventi economici straordinari a favore delle famiglie numerose e di quelle con parti plurigemellari. Il provvedimento è stato approvato oggi in giunta regionale, su relazione dell’assessore alle politiche sociali Remo Sernagiotto. “Le famiglie con figli hanno un rilevante ruolo sia sul piano sociale che economico – ha sottolineato l’assessore – ma quelle numerose, con quattro o più figli, sono entrate in sofferenza con l’acuirsi della crisi.
Continua a leggere
Monticello Conte Otto, consegnati i contributi regionali alle famiglie numerose
Lunedi 4 Aprile 2011 alle 19:45
Comune di Monticello Conte Otto - Mercoledì 23 marzo, presso la sala consiliare si è svolta una semplice cerimonia per la consegna dei contributi regionali concessi alle famiglie del Comune con determinati requisiti economici e con almeno quattro figli.L'ottenimento di questi contributi è stato possibile in quanto il Comune di Monticello Conte Otto, unitamente agli altri nove comuni del distretto est ha aderito ad un bando regionale di promozione e sostegno delle famiglie numerose per abbattere i costi dei servizi. Continua a leggere
In arrivo i contributi alle famiglie numerose
Martedi 16 Marzo 2010 alle 04:30Comune di Valdagno Â
E' pubblicato sul sito web del Comune il bando per contributi alle famiglie numerose (si veda comunicazione a seguire).
Il Comune di Valdagno eroga dei contributi alle famiglie numerose residenti a Valdagno a parziale rimborso dei costi sostenuti per la frequenza degli asili nido convenzionati con il Comune, per l'utilizzo della mensa e del trasporto scolastico e per il pagamento della TARSU.
Le famiglie interessate al beneficio dovranno presentare apposita domanda, su modulo predisposto dal Comune, presso la Sezione Servizi Sociali, in via San Lorenzo 2 (al primo piano), in orario d'Ufficio (le mattine dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e il giovedì anche dalle ore 16,00 alle ore 18,30) entro il 30 aprile 2010.
Comunicazione
Approvati i criteri per i contributi previsti dal progetto finanziato dalla Regione Veneto (D.G.R. 3912, 9 DICEMBRE 2008). Le domande vanno presentate entro il 30 aprile 2010.
La Giunta Comunale, il 09.02.2009, ha approvato un progetto per l'abbattimento dei costi di servizi per le famiglie numerose. Il progetto era pensato per supportare le famiglie numerose ed era finalizzato alla partecipazione ad un bando emesso della Regione Veneto, sulla base della DGR 3912 del 9/12/2008.
Il progetto prevede la partecipazione al costo di alcuni servizi per questi nuclei familiari, attraverso la concessione di un bonus da riconoscere alle famiglie numerose i cui figli frequentano:
- gli asili nido convenzionati;
- la mensa scolastica;
- il trasporto scolastico;
- il rimborso parziale del costo tariffario sostenuto per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti domestici.
Con D.G.R. n. 1379 del 12.05.2009, la Regione ha approvato il progetto presentato dal Comune, assegnando una somma di Euro 36.139,35, pari al 42,14% del contributo richiesto.
Occorre ricordare che il Comune, sulla base dei propri regolamenti in atto e del progetto approvato, già interviene a favore delle famiglie numerose con agevolazioni quantificabili in Euro 82.250,00 circa.
La Giunta ora ha stabilito i criteri per l'attuazione del progetto.
"Siamo molto soddisfatti - ha spiegato l'assessore e vicesindaco Giancarlo Acerbi - del riconoscimento ottenuto dalla Regione per il progetto presentato, superiore a quello di realtà simili alla nostra o addirittura più grandi. Esso si aggiunge ad altre facilitazioni già messe in atto da questa Amministrazione, per favorire e supportare le famiglie numerose valdagnesi."
"E' un inizio che speriamo sia di buon auspicio per una futura riforma dell'IRPEF - ha commentato Alessandro Soprana, coordinatore ANFN (Associazione Nazionale Famiglie Numerose) per il Veneto - Un grazie all'amministrazione che ha compreso il disagio delle famiglie con più figli."
Il contributo sarà ripartito sui quattro ambiti sopra ricordati. Eventuali somme non utilizzate per uno o più servizi saranno destinate agli altri.
Gli interessati dovranno presentare apposita domanda ai Servizi Sociali entro il 30 aprile 2010.
Le domande dovranno essere corredate dalla documentazione della spesa sostenuta per le rette/tariffe relative ai servizi rientranti nel progetto, nel periodo compreso fra il 12 maggio 2009 e il 30 giugno 2010. La documentazione delle spese sostenute in data successiva alla presentazione della domanda deve comunque essere prodotta entro il 30 giugno 2010.
Le famiglie potranno accedere ai contributi anche con riferimento a più servizi.
Potranno accedere ai contributi:
- le famiglie con 3 o più figli a carico per gli asili nido,
- le famiglie con 4 o più figli a carico per la mensa scolastica e per il trasporto scolastico
- le famiglie con 3 o più figli a carico per la TARSU.
I contributi saranno assegnati ripartendo per ciascun nucleo familiare le quote destinate a ciascuno dei servizi rientranti nel progetto in proporzione al numero dei figli (es. 3 figli = 3 quote, 4 figli = 4 quote, 5 figli = 5 quote); il contributo non potrà in ogni caso essere superiore al 50% del costo del servizio sostenuto dalla famiglia.
Le famiglie numerose a Valdagno
Al 31 dicembre 2008 risultano iscritti all'anagrafe comunale:
- n. 1 nucleo familiare con 7 figli
- n. 1 nucleo familiare con 6 figli
- n. 8 nuclei familiari con 5 figli
- n. 55 nuclei familiari con 4 figli
- n. 364 nuclei familiari con 3 figli.
Continua a leggere
